Busto Garolfo, arriva la “Casa delle associazioni giovanili”
Palazzo Molteni cerca associazioni senza fini di lucro che operino nell'ambito delle politiche giovanili per dare vita alla "Casa delle associazioni giovanili"

AAA inquilini per la Casa delle associazioni giovanili cercansi: Palazzo Molteni, infatti, ha pubblicato in questi giorni un avviso finalizzato a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di associazioni senza fini di lucro che svolgono o comunque hanno intenzione di svolgere attività con e per i giovani bustesi, per concedere in comodato d'uso gratuito i locali al primo piano della via in via XXV aprile.
Scopo dell'avviso dare vita ad una "Casa della associazioni giovanili", uno spazio cioè dove possano trovare casa diverse realtà intenzionate a scendere in campo per lo sviluppo di azioni di politica giovanlie a Busto Garolfo, vuoi con opportunità culturali, vuoi con occasioni di promozione sociale, vuoi con momenti dedicati allo sport e allo svago in generale.
Per farsi avanti c'è tempo fino all'8 gennaio. L'assegnazione sarà valida per due anni a partire dal momento in cui verrà stipulata la concessione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.