Nerviano “inaugura” via Don Geatano Misani
Sarà questa la denominazione della strada che collega viale Guareschi all'ingresso del Cimitero di Sant'Ilario Milanese

Nella toponomastica di Nerviano entra una nuova via. A stabilirlo una delibera di giunta dello scorso 27 luglio, pubblicata venerdì 18 agosto, nell'albo pretorio del Comune, che ha decretato che d'ora in poi chi gira per Nerviano potrà imbattersi anche in via Don Gaetano Misani.
Don Gaetano Misani, il cui ricordo sarà celebrato anche il prossimo 10 settembre nell'ambito della tradizionale festa patronale di Sant'Ilario, è stato parroco della frazione di Sant'Ilario dal 1941 al 1977. A Don Gaetano si deve la costruzione della chiesetta di Maria Bambina, che risale all'inizio degli anni ’40. Una decina di anni dopo, il sacerdote fu anche promotore della nascita della Banda Parrocchiale di Sant’Ilario. Negli anni '60, poi, Don Gaetano si è fatto promotre del rifacimento della facciata della Chiesa parrocchiale. E questi sono solo alcuni dei tanti meriti che possono essere ascritti alla figura del religioso.
La nuova via Don Gaetano Misani misura 108 metri ed è larga 6, e collega viale Guareschi all'ingresso del Cimitero di Sant'Ilario Milanese. Proprio per la sua collocazione nelle vicinanze del Campo Santo, si è ritenuto opportuno intitolare la strada ad un religioso che ha operato con abnegazione e spirito di servizio a favore della popolazione di SAnt'Ilario Milanese.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.