NerPharMa: Angelo Colombo nuovo amministratore delegato
Il consiglio di amministrazione ha anche nominato presidente Andrea Agazzi e consigliere Barbara Marenco...

Nuovo amministratore delegato alla NerPharMa. Angelo Colombo guiderà la società di NMS Group che opera come Contract Development and Manufacturing Organization (CDMO) nata nel 2010 dallo spin-off del Centro di Ricerca nervianese. L’insediamento sarà ufficiale da lunedì 15.
«Sono molto onorato di essere stato nominato amministratore delegato di NerPharMa, – ha commentato Colombo. – Caratterizzata un’elevata e riconosciuta competenza strategica nello sviluppo e nell’ottimizzazione dell’intero processo produttivo, il valore di NerPharma risiede negli importanti asset tecnologici, nelle capabilities e dalle competenze interne del team».
Angelo Colombo ha dalla sua un’esperienza lavorativa di oltre 20 anni, in particolare nel settore della produzione iniettabile, dopo essersi laureato in tecnologie chimiche e farmaceutiche all'Università Statale di Milano.
Il consiglio di amministrazione, poi, ha nominato presidente Andrea Agazzi, già presidente di NMS Group e consigliere Barbara Marenco, già presidente di Nerviano Medical Sciences.
«La nomina di un nuovo CDA è un atto importante per l'intera governance e assicura continuità di azione e di strategia all’interno del Gruppo, che conferma la sua rilevanza strategica nel settore e nel territorio – ha commentato Agazzi -. Con l'arrivo del Dr. Colombo, grazie alla sua conoscenza del settore ed il know how maturato, il management del Gruppo si consolida e l’intera squadra diventa ancor più qualificata. L’obiettivo del suo mandato sarà quello di consolidare il già forte posizionamento di NerPharMa a livello internazionale e di concretizzare il potenziale di crescita, in particolare nell’area del campo dell’APIs e dosage forms».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.