Rho, il consiglio comunale sbarca su YouTube
Dalla prossima seduta, diretta streaming sul canale del Comune con modalità che permetteranno un risparmio di 5mila euro all'anno
![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/624EBA87-AFB7-0F42-26563672763B10F3.jpeg)
Dalla prossima seduta il consiglio comunale sarà in live streaming e on demand sul canale YouTube del Comune, una modalità che andrà a sostituire il servizio di live streaming sino ad oggi utilizzato.. Da alcuni anni, infatti, il Comune di Rho ha scelto di trasmettere via web i lavori del Consiglio comunale: il servizio è utilizzato dai cittadini e il numero di accessi registrati dal sistema per le sedute trasmesse in live streaming e quelle on demand è pari a 2.266 utenti relativamente all’anno 2016 (12 sedute consiliari), in grande incremento rispetto al 2015 con 1.301 accessi (15 sedute consiliari) e al 2014 con 1.611 accessi (15 sedute consiliari). Numeri non ancora corposi, ma che indicano comunque un trend piuttosto chiaro.
"Dopo i primi anni, si è cercato di individuare una soluzione alternativa, che a parità di fruibilità, accessibilità e qualità delle trasmissioni, permettesse di ridurre i relativi costi gestionali se non addirittura di azzerarli – spiegano i portavoce del Comune – .Dopo alcune verifiche tecniche e operative svolte dal Sistema Informativo comunale in collaborazione con la Segreteria generale, si è deciso di attivare un canale su YouTube riservato al Comune di Rho, attraverso il quale trasmettere il live streaming delle sedute consiliari e registrare le stesse per l’on demand e l’archiviazione".
Uno dei vantaggi dell’utilizzo del canale YouTube è che quest’ultimo dispone di uno spazio illimitato, nel quale archiviare le registrazioni audio e video, che diversamente occuperebbero spazio sui server comunali dedicati.
Il canale YouTube è collegato al sito istituzionale del Comune di Rho in modo da rendere più rapido e semplice l’accesso all’utente e l’utilizzo di questa nuova modalità di trasmissione permetterà un riscontro in tempo reale delle visualizzazioni effettuate.
"Il consiglio comunale sbarcando su YouTube si mette al passo con i tempi verso una migliore fruizione del servizio e una migliore qualità video in HD. Sarà più facile seguire i lavori del consiglio sia in diretta che on demand tramite smartphone o altri apparecchi mobili – è stato il commento dell’assessore al Personale e organizzazione, Andrea Orlandi -. Un'innovazione tecnologica che ancora una volta diminuisce le distanze tra cittadino e pubblica amministrazione, facendo risparmiare 5.000 euro all'anno alle casse comunali. Questa è l'innovazione tecnologica che dobbiamo perseguire verso un comune più semplice e a portata di cittadino."
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.