Da Marsala a Trieste per la donazioni del sangue
La grande marcia di Marco Cileo ha toccato anche la sede Avis di Rho
![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/7F4207A6-FEE8-202C-DCA378B530CE6864.jpeg)
La grande marcia di Marco Cileo, 27enne originario di Francavilla Al Mare (Pescara), ha toccato anche Rho e la sede cittadina dell'Avis. Il giovane, che sta attraversando l'Italia a piedi, da Marsala a Trieste, 2.900 km, per promuovere la donazione di sangue, ha finora visitato circa ottanta sedi Avis che, seppur diverse nelle dimensioni e nelle forme, hanno tutte lo stesso spirito e la medesima voglia di fare del bene al prossimo.
Il camminatore, nella giornata di martedì 6 dicembre, è stato accolto dalla presidente di Avis Rho Valeria Turconi, dal consigliere provinciale Giuseppe Rillosi, dal consigliere regionale Gilberto Radovix, dal consigliere nazionale Natale Casati e da diversi collaboratori e donatori. Cileo ha sottolineato l'amichevole e forte accoglienza ricevuta dall'associazione rhodense, pari a quella già ricevuta nelle altre sedi Avis, e ha poi svelato le motivazioni che l'hanno spinto a compiere questa grande impresa: "Sono sempre stato un camminatore e ho sempre avuto voglia di scoprire. Questa esperienza mi servirà per maturare e quando tornerò a casa, dopo un breve riposo, mi dedicherò ai miei studi, per concluderli. I miei genitori, inizialmente, erano scettici su questa mia avventura e non pensavano che ce l'avrei fatta. Poi, dopo aver visto che le mie intenzioni diventavano sempre più serie, sono diventati i miei primi tifosi, come tutti i miei amici".
Un'esperienza che ha segnato, ma anche gratificato, il giovane abruzzese: "Lo stress emotivo e fisico sono forti, ma tutti i miei sforzi sono stati ripagati dalle accoglienze che ricevo nelle varie sedi Avis". L'incontro si è poi concluso coi saluti tra i donatori rhodensi e il camminatore: "Auguriamo buon proseguimento di strada a Marco e cogliamo l'occasione per ricordare l'importanza della donazione di sangue periodica e programmata per garantire la necessità dei malati e delle emergenze" sottolinea il direttivo della sezione rhodense dell'associazione.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.