Quantcast

Festa nazionale dell’Albania

L'assessore legnanese Colombo alla cerimonia organizzata dall’associazione Il ponte dell’unità...

Riceviamo e pubblichiamo:

La festa nazionale del 28-29 novembre è la festa della liberazione per eccellenza. Si festeggia infatti il 28 novembre 1443, data di ritorno di Scanderbeg che abbandona l’esercito turco in Ungheria per combattere gli ottomani da Kruja.
Ma si festeggia anche il ritorno di Ismail Qemal bej Kanina, che quel 28 novembre del 1912 issava la bandiera di Scanderbeg da un balcone di Valona, dichiarando l’indipendenza dell’Albania dal impero ottomano.

E, ultimo, si festeggia il 28 ( o il 29?) novembre 1944, data in cui gli ultimi soldati nazisti lasciano la terra albanese per approdare in Jugoslavia. Festa della liberazione quindi, festa della bandiera e festa della Repubblica a venire.

Sono tante le attività che annualmente si svolgono sull nostro territorio da parte dell’associazione culturale Italo-Albanese ‘’Il ponte del’unità’’. La serata del 26 Novembre a Cerro Maggiore presso ristorante Villa Re Noir in via delle Robinie 1, ha riunito più di 300 cittadini albanesi e italiani insieme, dove hanno festeggiato questo giorno importante e significativo per tutti i cittadini Albanesi.

Ringraziamo per la presenza l’assesore del comune di Legnano Colombo Giampiero e altre associazioni che operano sull territorio. Tutto comincia con l’inno Albanese e Italiano e poi un piccolo spettacolo da parte di bambini che seguono il corso di lingua albanese. Per tutta la serata balli e divertimento con la presenza di cantanti Albanesi. L’associazione durante l’anno organizza iniziative con temi diversi ed è attiva e aperta per tutti. A ottobre 2011 nasce come associazione da un gruppo di persone che credono nell’integrazione cominciando dal comunicare, incontrarsi e conoscersi tra di noi con lo scopo di promuovere l’integrazione dei cittadini albanesi e la convivenza pacifica con la comunità italiana e valorizzare e diffondere i valori e l’identità culturale del popolo albanese. Oggi sono più di 1000 iscritti alla nostra associazione e ringraziando loro per la fiduccia, il numero è in aumento ogni anno.­

In questa occasione Il presidente Petrit Gjinaj e come l’associazione IL PONTE DELL’UNITA’ ringraziamo tutti e auguriamo Buona Festa a tutti gli Albanesi e augurando per il bene dell’integrazione di sentire più temi di cultura e meno temi di cronaca nera per la nostra comunità.

Per l’associazione Il ponte dell’unità

Agron Hysaj

Marco Tajè
direttore@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 29 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore