Quantcast

Carta nelle scuole: ci pensano le cooperative

In arrivo all'istituto comprensivo Aldo Moro carta igienica e risme - Ultimati importanti lavori nelle strutture...

Cresce a Canegrate la collaborazione tra amministrazione comunale e istituzione scolastica. Dopo aver utlimati importanti lavori all'istituto comprensivo Aldo Moro, ora anche il bisogno di carta sarà soddisfatto, grazie anche alla sinergia con la cooperativa "Spazio Aperto" che, insieme alla "Umana", gestisce la raccolta di indumenti usati in città.

In pratica, alla Cooperativa è stato chiesto un aiuto nel fornire le strutture scolastiche di carta e così, a breve a queste saranno consegnati 350 rotoli di carta igienica e 200 risme di carta. "Quest'anno siamo riusciti a dar corpo ad una interessante iniziativa – ha sottolineato l'assessore ai lavori pubblici Vito Spirito. Cerchiamo, attraverso le nostre risorse, di dare una mano alla scuola e ai suoi bisogni". Proprio in questi giorni sono stati infatti ultimati i lavori agli impianti dei centralini del telefono ai due pelssi scolstici, l'aula di musica delle medie è stata resa più funzionale e sono state messe a norma le certificazioni per la prevenzione di incendi. Infine, alle primarie, si sta lavorando con l'intento di regolare l'entrata e l'uscita in sicurezza dei bambini. Oltre alla carta, "Spazio Aperto" garantisce due postazioni di tirocinio per soggetti fragili, mentre "Umana" in primavera aveva piantumato in via Alessandria. 

"Per noi è importante soddisfare i bisogni dei bambini – ha commentato l'assessore all'istruzione Manuela Sormani -. Tengo a sottolineare che il piano diritto allo studio non è mai diminuito e abbiamo inoltre aggiunto iniziative sostenute dall'amministrazione come gli spettacoli e la settimana della lettura".

"I bisogni delle scuole sono sempre tanti, nonostante le convenzioni statali e, come dirigente scolastico, sono molto contento della collaborazione che si è instaurata con l'amministrazione comunale" ha precisato il dirigente scolastico Armando De Luca, annunciando inoltre l'arrivo l'anno prossimo in tutte le aule delle medie della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale). L'importante della sinergia che si è venuta a creare tra le due realtà è stata ribadita anche dal vicesindaco Anna Meraviglia.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore