Whatsapp a pagamento: una “bufala”
"Se risulterà che sei un utilizzatore assiduo, il tuo logo diventerà blu e il servizio resterà gratuito", ma non è vero, come si legge sul blog dell'App...

Una "bufala" alla quale anche tanti legnanesi stanno dando credito, considerati i messaggi e le mail che stiamo ricevendo in redazione.
"WhatsApp sta per diventare a pagamento a meno che tu non sia un utilizzatore frequente. Se hai almeno 10 contatti invia questo sms e il logo diventerà blu per indicare che sei un frequente utilizzatore", così recita il messaggio (simile a una catena di Sant'Antonio), la cui veridicità è contestata direttamente sul sito dell'App e sul suo blog
"Si tratta di una bufala e non contiene alcuna verità. Mentre siamo lusingati di essere arrivati fino allo Hoax Slayer, avremmo preferito lavorare su nuove caratteristiche invece di dover sfatare storie sciocche come queste", conclude il comunicato.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.