150 anni di Busto Arsizio in cartolina
La dirigente delle Bellotti con alcune insegnanti e la Regiù della Famiglia Bustocca hanno consegnato al sindaco tre cartoline celebrative...

Martedì 21 luglio, nell’ufficio del sindaco Gigi Farioli, la dirigente della scuola media Bellotti, Laura Ceresa, accompagnata da alcune insegnanti, e la Regiù della Famiglia Bustocca, Chiara Massazza, hanno consegnato al sindaco tre cartoline celebrative realizzate dagli studenti in occasione di due importanti anniversari: il 300° anno di nascita di Biagio Bellotti e il 150° di elevazione di Busto Arsizio a Città.
Il progetto ha coinvolto gli studenti per tutto l’anno scolastico: durante le ore di educazione artistica gli allievi delle prime hanno ideato la grafica per un ‘timbro’ postale celebrativo. Con i tre bozzetti scelti, uno per classe, sono stati realizzati degli annulli postali utilizzati da Poste Italiane in occasione della festa di fine anno. Gli alunni delle seconde e delle terze si sono impegnati nella realizzazione di cartoline che, con le loro illustrazioni, ricordano il 150° anniversario dell’elevazione di Busto Arsizio a Città.
Il progetto è stato sostenuto dalla Famiglia Bustocca, dato che il coinvolgimento dei più giovani e delle realtà scolastiche cittadine nel percorso verso una maggiore conoscenza e consapevolezza della storia e della cultura della nostra città è un obiettivo primario dell’associazione. Il sindaco, elogiando il progetto per il suo valore educativo e per i tanti aspetti significativi che coniugano storia e cronaca, ha preannunciato che lo stesso sarà premiato in occasione della giornata dedicata alle eccellenze scolastiche già in programma per il 10 ottobre prossimo.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.