BUON NATALE
Una vigilia tranquilla in città con una serie di eventi per grandi e piccoli - Gli auguri "speciali" di Legnanonews...

Vigilia di Natale, a Legnano, con diverse manifestazioni che hanno allietato la giornata. Qui sotto, ne raccontiamo alcune con le immagini di Luigi Frigo. Anche noi di Legnanonews auguriamo ai nostri amici lettori un sereno Natale e lo facciamo con un regalo speciale: il sorriso dell'ultima "new entry" in redazione, la simpaticissima Elsa.
Gli auguri della amministrazione comunale in piazza – Una serata nemmeno tanto fredda ha favorito una buona affluenza di legnanesi allo scambio degli auguri in piazza.
Il sindaco Alberto Centinaio con la Giunta e alcuni consiglieri comunali hanno brindato con i cittadini, mentre in piazza affollati erano affollate anche le postazioni della Croce Bianca e Croce Rossa.
La zona è stata presidiata e controllata dalla Forze dell'Ordine, Polizia Locale e Protezione civile.
Messa di mezzanotte – Chiese affollate in città per la notte più suggestiva dell'anno. In Basilica, a mezzanotte, il rito è stato celebrato dal prevosto, mons. Angelo Cairati (in questa pagina le foto delle celebrazioni del pomeriggio e della sera).
"Gesù – ha affermato don Angelo – nasce per insegnarci a vivere. Il nostro cuore si indurisce e noi non riusciamo più a relazionarci con il prossimo. Gesù nasce così per insegnarci ad amare".
"Rallentiamo la nostra vita – l'appello e anche l'augurio del nostro prevosto – fermiamoci un momento. Ridiamo spazio alla vita di coppia, agli affetti che ci circondano. Natale non è solo il pranzo con venti persone a tavola. E' il giorno in cui dobbiamo ricordare la fraternità trasmessa da Gesù".
La messa della Famiglia Legnanese – Come da tradizione, dirigenza e soci della "Famiglia" si sono ritrovati per la messa di Natale alla chiesa del Santo Redentore.
Con il past presidente Luigi Caironi, che attraverso Legnanonews desidera rivolgere a tutta la città i suoi auguri di un sereno Natale, consiglieri, amici e sostenitori dell'associazione di maggior prestigio in città.
La celebrazione è stata accompagnata dai canti in dialetto del gruppo "I Amis", il coro folcloristico che ha sede appunto in Famiglia Legnanese.
Per le immagini, cliccare qui
Sfilata di slitte trainate da cani bovari – Che sorpresa per i tantissimi bambini che nel pomeriggio hanno partecipato alla messa in Basilica!
Infatti, all'uscita, ad attenderli, ecco una dozzina di cani bovari del Bernese, guidati da Rosanna Macchi e dai suoi assistenti, provenienti dal Podere del Binse, un allevamento di Fagnano Olona, famoso proprio per ospitare oltre 50 cani originari della vicina Svizzera, abili nel trainare in montagna piccole slitte, cariche di prodotti agricoli.
Esuberanti e affettuosi, i "bovari" sono diventati subito amici dei bambini che hanno affollato il sagrato della Basilica, insieme a mons. Angelo Cairati, anch'egli, in passato, proprietario di un cane di questa razza (qui la galleria fotografica).
Gli auguri della Banda itinerante – Da Busto Garolfo al centro e alla periferia di Legnano.
Giovani componenti il Corpo musicale città di Legnano hanno animato la vigilia natalizia con brani allegri e carichi di suggestione.
Partiti da Busto Garolfo, per una visita ad un socio ottantenne, i giovani hanno poi suonato in centro a Legnano, qui una immagine ai piedi del Guerriero, e quindi nel rione San Paolo, restituendo attualità a uno storico percorso musicale compiuto in passato.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.