Esondazione Olona: Protezione Civile al lavoro
Anche la Protezione Civile di Nerviano si è mobilitata martedì 29 luglio, quando è scattato l'allarme in seguito alle violenti piogge che hanno fatto alzare il livello del fiume Olona e del torrente Bozzente...

Anche la Protezione Civile di Nerviano si è mobilitata martedì 29 luglio, quando intorno alle 17.30 si sono aggravate le condizioni meteo ed è scattato l'allarme per il veloce innalzamento del fiume Olona e del torrente Bozzente. Essendo già stati allertati dal Comandante della Polizia Locale, dal vice sindaco e dalla Provincia, sono iniziati subito i monitoraggi nel territorio delle zone a rischio e, al tempo stesso, è stato messo in sicurezza il ponte del Lazzaretto vista l'imminente fuori uscita dell'acqua.
Mentre una squadra stava perlustrando le zone del Bozzente a Villanova, si è accorta che l'acqua aveva già cominciato a tracimare da una falla scavata dal fiume. Subito la Protezione Civile si è prodigata per fermare completamente la fuoriuscita dell'acqua, cercando di arrestare la situazione prima di ripetere i fatti del dicembre scorso in cui l'esondazione era arrivata in Paese e alcune case sono state evacuate.
Inoltre, come riporta un comunicato della Protezione Civile di Nerviano, nel terreno circostante il Lazzaretto, fuoriusciva anche l'acqua dal fiume Olona. La squadra soccorsi si è quindi "inventata" un terrapieno dove poi è stata attivata una pompa che serviva a ributtare nel fiume l'acqua, in modo da scongiurare anche l'eventuale allagamento della chiesetta del Lazzaretto.
«Ringraziamo il gruppo cinofilo per l'attiva collaborazione – ha commentato la Protezione Civile nella nota stampa – nell'espletare il nostro dovere sul territorio. Siamo fieri dell'operato riuscito grazie alla tempestività e la professionalità dei volontari impegnati nell'emergenza e ringrazio Il comandante, il vice comandante e l'assessore Pisoni per gli elogi che ci fanno e che ci spronano a essere sempre più operativi sul territorio».
L'emergenza è infine rientratanella mattinata di mercoledì 30 luglio.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.