La sagra della costina raddoppia con quella del risotto
Sabato 28, al parco del Castello, tornerà l'Accademia Italiana delle Costine di Coarezza, domenica 29 sarà la volta della Confraternita della Pentola di Senago...
Si avvicina sabato 28 giugno quando al Parco Castello di Legnano ritroveremo quelli dell’Accademia Italiana delle Costine di Coarezza che delizierranno i legnanesi con la loro cucina.
“Anche quest’anno proponiamo un prodotto di qualità, partendo dalla scelta della materia prima, solo maiali allevati e macellati a Modena, passando alla ricerca del miglior condimento fatto di spezie e aromi con alla base dell’ottimo vino, traminer, svignon”. A parlare è il Gran Maestro Massimo De Micheli, che non nasconde nel suo sguardo l’orgoglio di aver ottenuto, come Accademia, il riconoscimento di Denominazione Comunale di Origine
Quale è il segreto delle vostre costine?: "I segreti sono molti, partendo sempre dalla tradizionale metodo di cottura a legna, alla continua ricerca di sapori, alla soluzione salina vero veicolo per il condimento. Per quanto riguarda la nostra presenza a Legnano, siamo felici di venire da voi. Ci accogliete con grande affetto e ci gratificate per il nostro lavoro”
Prossimi obbiettivi dell’Accademia?: "Presenziare all’Expo in quanto tipico piatto lombardo, non sarà facile e sarebbe molto impegnativo, ma porteremmo un’eccellenza della nostra cucina”.
Quest’anno ARES onlus, organizzatrice dell’evento, ha voluto prolungare di un giorno la manifestazione proponendo per la domenica 29 una risottata con la Confraternita della Pentola di Senago.
Volendo tenere un filo conduttore tra le due giornate il piatto forte di domenica sarà il risotto con le costine dell’Accademia di Coarezza, non mancherà un risotto per i vegetariani, una salamella di qualità e altro.
Ares vuole ringraziare tutti quanti che con il loro impegno rendono possibile queste giornate nel segno della gastronomia tipica e soprattutto della serenità in un incantevole angolo della nostra città che è il parco castello.
Non dimentichiamo che tutto il ricavato servirà per i progetti che l’associazione sta portando avanti in Sud Sudan e in Kenya.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.