Livio Zapparoli, candidato del Movimento 5 Stelle
31 anni, vive a Cerro Maggiore dalla nascita. Diplomato al Liceo classico Galileo Galilei di Legnano ha poi in seguito conseguito la Laurea di Ingegnere Informatico...

Di seguito la presentazione di Livio Zapparoli candidato sindaco per il Movimento 5 Stelle a Cerro Maggiore. Zapparoli, 31 anni, vive a Cerro Maggiore dalla nascita. Diplomato al Liceo classico Galileo Galilei di Legnano ha poi in seguito conseguito la Laurea di Ingegnere Informatico presso il Politecnico di Milano ed ora è occupato nella sua società informatica.
Abbiamo bisogno di andare oltre, non possiamo più pensare di affidare la gestione del nostro paese alle stesse identiche persone che lo hanno amministrato negligentemente e che lo hanno insensibilmente trascurato negli ultimi venti anni, tradendo i programmi elettorali (alcuni perfino apprezzabili) con cui si erano fatti eleggere. Per questo motivo da due anni a questa parte sempre più cittadini hanno iniziato ad aggregarsi per creare questo MoVimento di persone comuni. La nostra lista infatti è composta da persone che non si riconoscono in alcuna ideologia politica e che vogliono riportare i cittadini al centro delle decisioni strategiche del paese.
Mi chiamo Livio Zapparoli e sono nato nel 1983 da Graziella Barzizza e Maurizio Zapparoli. Vivo a Cerro Maggiore dalla nascita, mi sono diplomato al Liceo Classico di Legnano e laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano.
I miei genitori mi hanno trasmesso il rispetto delle persone e il valore dei beni comuni con il loro esempio e la partecipazione attiva alla lotta per la chiusura della discarica.
Le priorità che ci hanno spinto a metterci in gioco sono lo stop immediato al consumo e alla cementificazione del suolo, occuparci in primis dei cittadini e delle famiglie schiacciate dalla crisi anziché investire milioni di euro in progetti faraonici che servono solo per mettersi in mostra, e soprattutto la trasparenza e il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle decisioni strategiche per il nostro paese ».
Vogliamo dare la possibilità ai cittadini di partecipare alla creazione di Cerro Maggiore e Cantalupo intese più come comunità di persone e meno come paesi dormitorio. “Votate per Voi”, uno degli slogan più belli del MoVimento, significa non delegare qualcuno sulla base di un programma, ma partecipare attivamente. I programmi elettorali purtroppo sono oggi sempre più simili, omologati e adattati alle richieste di associazioni e cittadini… quello che gli altri non hanno più e che ha spinto ognuno di noi a spendersi è la Credibilità. Se avete modo infatti di rileggere i programmi delle scorse elezioni, vi potete rendere conto quanto siano stati deliberatamente ignorati. Il percorso che faremo nei prossimi quattro anni lo faremo insieme ai cittadini, nelle piazze e in mezzo alla gente. Per questo vi invitiamo subito, da questo mese (casomai vi foste persi gli inviti precedenti), a venire agli eventi e agli incontri che organizziamo, per conoscerci meglio e per decidere tutti insieme il nostro futuro.
La politica non deve limitarsi a risolvere i problemi contingenti, ma deve ricominciare a fare progetti a lungo termine. Costruire altri centri commerciali per racimolare qualche euro oggi porterebbe il centro del paese a scomparire nel giro di massimo dieci anni, mentre i commercianti locali (perlopiù padri e madri di famiglia di mezza età) si ritroverebbero disoccupati e senza possibilità di rientrare nel mondo del lavoro. Parlare di aiuti nel sociale mentre si progetta un simile scenario è ipocrisia pura. Fra dieci anni vorrei un paese a Km0, dove comprare in centro quello che viene coltivato a Cerro e Cantalupo, dove la vicinanza sia criterio fondamentale anche per l'assegnazione delle gare d'appalto e dei bandi per i lavori pubblici, dove la gente abbia luoghi di aggregazione, aree verdi possibilmente attrezzate per i cani e piazze al centro del paese e dove il centro stesso sia il fulcro della comunità, non un paese sonnacchioso in cui i ragazzi passano il loro tempo libero all'interno delle gallerie commerciali
Livio Zapparoli Sindaco per il MoVimento 5 Stelle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.