Quantcast

Legnano sostiene il servizio di Teleassistenza

Dopo 13 anni, la Provincia, annunciando la chiusura del servizio gratuito, ha chiesto "aiuto" ai Comuni...

(g.s.) – Legnano è tra i 90 Comuni che proveranno a proseguire autonomamente la "Teleassistenza", servizio dedicato agli anziani.

Nei giorni scorsi, dopo 13 anni, la Provincia, annunciando la chiusura del servizio gratuito offerto tramite la Società Tesan, ha chiesto "aiuto" ai Comuni ottenendo responso positivo.

Così, la giunta Centinaio ha preso in considerazione la richiesta e ha deliberato: «di stanziare 15mila euro per garantire il servizio di teleassistenza ai 310 anziani e disabili residenti sull’ambito e attualmente gestito tramite la Società Tesan dalla Provincia di Milano. La somma è finanziata con il Fondo Nazionale Politiche Sociali relativo all’anno 2014».

La Teleassistenza è utile per l’anziano, in caso di bisogno, in quanto può reperire in maniera rapida e semplice un medico o un altro tipo di aiuto (polizia, vigili del fuoco, soccorritori amici), offrendo anche ascolto e sostegno emotivo.

E' attivo 24 ore su 24. Con cadenza settimanale gli operatori contattano l’utenza per verificare il corretto funzionamento degli appositi telecomandi, dare informazioni su iniziative, eventi o scadenze del comune di residenza e mettere in allerta sui rischi che si possono presentare nell’immediato. Per esempio, l’emergenza caldo nei mesi estivi o le truffe agli anziani, qualora se ne registrino casi nel comune dell’interessato o in quelli limitrofi.

Spesso questa telefonata diventa anche di compagnia, permettendo alla persona anziana di trovare nell’operatore la soluzione, seppur momentanea, ad un problema meno evide: la solitudine

Gea Somazzi
gea.somazzi@legnanonews.com
Noi di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi con attenzione.
Pubblicato il 04 Febbraio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore