Nuova ambulanza a Sos Malnate
Progetto realizzato con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus nell’ambito del Bando Assistenza Sociale Anno 2013...

Sos Malnate, grazie anche al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS, ha potuto potenziare il servizio accompagnamento e trasporto disabili con l’acquisto di una nuova ambulanza.
L’ambulanza acquistata, entrata a far parte del parco mezzi di Sos Malnate, è disponibile sia al Centro Prenotazione Ambulanze dell’Ospedale di Circolo, al Numero Unico Servizi secondari di Anpas Varese 800 774499, sia ai tesserati della locale Società di Mutuo Soccorso, ai servizi ordinari dell’Asl e all’utenza che ne fa richiesta.
Per sostenere l’acquisto del mezzo l’Associazione ha effettuato anche raccolte pubbliche di fondi, in collaborazione con la famiglia Colli di Varese, ed è stata organizzata una lotteria.
L’automezzo ha già percorso 7200 km, in ambito principalmente provinciale, soddisfacendo le richieste di 200 utenti. L’Associazione conta di arrivare a breve a una media annuale di 600/700 utenti.
All’acquisto dell’ambulanza hanno contribuito, oltre alla Fondazione Comunitaria del Varesotto ONLUS, anche il Comune di Malnate, la Banca d’Italia e molti cittadini e in particolar modo i parenti, amici e famigliari di Federica Colli alla quale l’ambulanza è dedicata.
L’ambulanza si aggiunge alle 4 già operative permettendo all’Associazione malnatese, che da 30 anni opera sul territorio, di potenziare il servizio svolto da 280 volontari e 8 dipendenti.
La Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus promuove il miglioramento della qualità della vita della Comunità di riferimento stimolandone lo sviluppo civile, culturale, ambientale, ed economico e sviluppa la cultura del dono e la coesione sociale.
La Fondazione dispone di un patrimonio proprio di oltre 17 milioni di euro e l’importo complessivo dei flussi di contributi canalizzati attraverso la Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, dal 2002 al 2013, quindi in dodici anni, è stato di oltre 41 milioni per oltre duemila progetti realizzati e riferiti all’intera Comunità di Varese e provincia.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.