APERTO IL NUOVO CENTRO COTTURA DI LEGNANO
La struttura ha aperto i battenti all'interno di Tecnocity, in via XX Settembre, con 28 persone impiegate...

(v.a) – Il nuovo centro cottura cittadino ha aperto i battenti all'interno di Tecnocity, in via XX Settembre. Come confermano i sindacati, le persone impiegate dallo scorso 7 gennaio sono 28; la cucina servirà le mense scolastiche e le Rsa della città con la possibilità di acquisire nuove commesse.
Al centro di grandi polemiche (i costi per la sua realizzazione hanno gravato sui costi dei pasti a carico dei genitori scatenando una lunga polemica da parte del Comitato Agorà), il nuovo centro cottura gestito da Pellegrini è ora attivo a tutti gli effetti. Si attende solo l'annuncio pubblico e si presume l'inaugurazione da parte del Comune.
La vecchia cucina, per anni attiva all'interno della Franco Tosi (nella foto sopra), ha invece abbassato definitivamente la saracinesca. I (pochi) lavoratori rimasti nella storica fabbrica non usufruiscono però dei pasti sfornati nel nuovo centro cottura. Qui è infatti subentrata una ditta esterna, la Elior Ristorazione, che ha reimpiegato tre dei 15 dipendenti che lavoravano nel centro cottura interno all'azienda. Altri 10 sono stati reimpiegati da Pellegrini. Resta senza lavoro un cuoco per cui il sindacato ha avviato una vertenza.
Di seguito pubblichiamo una lettera inviata alla redazione dai membri del Comitato Agorà
Carissimo direttore buongiorno,
Il nuovo centro fortemente atteso e voluto, dalla commissione mensa e dalle famiglie dei ragazzi utenti, rappresenterà un fiore all’occhiello per tutta la nostra comunità.
Un bene comune che, non solo garantirà un miglioramento del servizio di ristorazione scolastica , ma che potrà essere utilizzato anche per servire i comuni limitrofi con un buon ritorno economico per le nostre casse comunali e per la creazione di nuovi posti di lavoro sul nostro territorio.
A tal proposito le comunico che, la prossima settimana, è stato fissato il secondo incontro con il sig. Sindaco, in risposta alle proposte avanzate dall’associazione Agorà in materia di riduzione delle tariffe da attuare su tutte le fasce Isee, non residenti compresi.
Cordialmente
Olindo Torraca
Coordinatore Agorà Legnano
Maria Julia Luccato
Presidente Agorà
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.