“NUOVI POVERI”, NERVIANO RACCOGLIE GENERI ALIMENTARI
La giunta Cozzi, per combatte la "piaga" dell'emergenza alimentare, ha organizzato una raccolta continuativa - Preoccupante il bilancio della Caritas...

(g.s.) – I numeri delle "nuove povertà" a Nerviano sono raddopiati e la giunta Cozzi, per combatte la "piaga" dell'emergenza alimentare, ha organizzato una raccolta continuativa di alimenti per adulti e bambini nel palazzo del Comunale e nel Polo sociale di via Vittorio Veneto.
Si tratta del progetto "Porte aperte alla solidarietà" pensato per aiutare le numerose famiglie nervianesi che per via dell'attuale congiuntura economica si trovano in difficoltà. Infatti, secondo i bilanci della Caritas, se 2 anni fa venivano distribuiti 60 sacchetti con viveri, quest'anno si è giunti a 115.
Numeri importanti che dimostrano l'effettivo disagio causato da una crisi che si fa sempre più un'incalzante.
Per questa motivazione l'Assessorato alle Politiche sociali diretto dall'assessore Chiara Cozzi ha deciso di fare la sua parte: oltre alle chiese che raccolgono generi alimentari, ora vi saranno anche i due spazi comunali.
I cesti, dove raccogliere generi alimentari, si troveranno nel palazzo comunale precisamente nell'atrio del piano terra vicino all'Urp e al primo piano vicino al centralino: nei contenitori si potrà porre pasta, riso, scatolame, olio, zucchero, caffè, omogeneizzati, alimenti per l'infanzia, prodotti per l'igiene persona e per la casa. Tutta la merce verà poi inviata alla Caritas parrocchiale per i pacchi alimentari.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.