350 MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEI CIMITERI
La giunta comunale di Rho nella seduta del 26 giugno ha approvato i progetti esecutivi per la realizzazione di opere di recupero edilizio dei cimiteri delle frazioni di Passirana, Terrazzano e Lucernate...

La giunta comunale di Rho nella seduta del 26 giugno ha approvato i progetti esecutivi per la realizzazione di opere di recupero edilizio dei cimiteri delle frazioni di Passirana, Terrazzano e Lucernate.
L’esecuzione degli interventi nei cimiteri delle frazioni è urgente ed è necessario darne immediato avvio per evitare un grave danno all’interesse pubblico e alla sicurezza. Saranno investiti in totale 360.519,86€ (Passirana 258.000,71€; Lucernate 61.963,37€; Terrazzano 40.555,78).
L’Amministrazione Comunale ha preferito rinunciare alla realizzazione del nuovo cimitero parco, preferendo invece procedere con l’ampliamento del cimitero di corso Europa. Con il risparmio di spesa ottenuto dalla rinuncia al cimitero parco, sarà possibile inoltre realizzare la manutenzione dei cimiteri delle frazioni. Successivamente si procederà con il cimitero di Corso Europa, che si estenderà nell’area attualmente occupata dal magazzino comunale di via Bersaglio. Il magazzino a sua volta sarà delocalizzato in via San Martino, in un’area che il Comune acquisirà gratuitamente quale cessione di standard urbanistico per la realizzazione di un piano attuativo.
Le attuali strutture comunali, in parte in pessime condizioni, saranno demolite, l’area verrà complessivamente riqualificata e saranno realizzati ulteriori parcheggi a disposizione della cittadinanza. I lavori saranno realizzati con la formula del project financing da S.C.R., Servizi Cimiteriali di Rho s.r.l., società che si occupa della gestione del servizio cimiteriale nei cimiteri di Rho.
"In attesa di completare il nuovo piano finanziario per la gestione dei cimiteri di SCR – commenta l'assessore ai cimiteri e ai contratti di quartiere, Gianluigi Forloni –, abbiamo voluto portare avanti gli interventi di sistemazione più urgenti nei cimiteri delle frazioni. Grazie alla nostra scelta di non realizzare il nuovo cimitero abbiamo potuto liberare risorse per realizzare quanto da tempo richiesto, gli interventi nel cimitero del capoluogo seguiranno a breve. Stiamo ponendo rimedio con un intervento eccezionale ad una cronica mancanza di programmazione delle manutenzioni e abbiamo scelto di partire dai cimiteri delle frazioni per motivi di urgenza, ma anche per sottolineare il nostro continuo impegno, pur nelle oggettive difficoltà, a dare risposte ai bisogni delle frazioni".
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.