Quantcast

RADUNO DEI PARACADUTISTI LOMBARDI A TRADATE

Una rappresentanza di parà legnanesi ha partecipato alla suggestiva cerimonia...

Dopo 70 anni ricordata una delle due scuole militari create nell’ultimo periodo bellico. Infatti dopo la più nota scuola di paracadutismo di Tarquina, si è voluto celebrare la scuola di paracadutismo di Tradate, creata nel locale Castello e operativa sull’aeroporto di Venegono, con una importante cerimonia, essendo questa Scuola formatasi dopo i fatti dell’8 settembre 1943.

Una rappresentanza di parà legnanesi ha partecipato alla suggestiva cerimonia che ha avuto inizio nel Castello, base della Scuola, e ora sede di un liceo.

Un corteo di paracadutisti con ben 48 Labari di Sezione e non solo della Lombardia, con in testa il labaro Nazionale, sopportati da ben due fanfare, ha sfilato per le strade cittadine, recandosi al cimitero.

Non tutti sanno che proprio nel cimitero di Tradate è presente il Sacrario dedicato ai paracadutisti, unico in Italia. Deposta una corono d’alloro, il corteo ha raggiunto piazza Paracadutisti d’Italia, Qui le varie autorità presenti hanno ricordato i fatti e la storia della Scuola. Presenti due reduci di El Alamein, parà Carlo Murelli e Mario Manzini.

Presenti tra le tante personalità civili e militari, il sindaco di Tradate Dott.sa Laura Cavallotti, un picchetto armato dell’ ottavo Regg. Parà Folgore, Il presidente della Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia ( ANPd’I ) Gen. a. Gianni Fantini, la MOVM Parà Ten. Col. Gianfranco Paglia, il C.te Gen.Inc . CA Marco Bertolini e il nuovo Comandante la Brigata Paracadutisti ,Gen. Lorenzo D’Addario.

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 09 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore