TELECUPOLE OSCURA LA RAI
Il black out segnalato in molte zone dell'Alto Milanese è dovuto ad un'interferenza con la televisione piemontese - Il comunicato della Rai...

Il logo di Telecupole
Il black out dei canali Rai segnalato in molte zone di Legnano e dell'Alto Milanese è dovuto ad un' interferenza con la televisione locale "Telecupole".
La Tv privata con sede a Cavallermaggiore, in provincia di Cuneo, si è infatti vista assegnare dal Ministero delle Telecomunicazioni la frequenza UHF 23, già occupata dal servizio pubblico.
La Rai trasmette da Monte Penice, mentre la Tv piemontese dal Monte Giarolo, nell' alessandrino; le due antenne sono vicine e quindi si sovrappongono e si annullano a vicenda. L'interferenza ha così provocato l'oscuramento di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre, in diversi Comuni dell'Altomilanese, da Legnano a Gallarate, mentre Telecupole non riceve segnale nei Comuni piemontesi al confine con la Lombardia.
Il problema sarebbe in via di risoluzione: "La frequenza ci è stata regolarmente assegnata dal Ministero nell'ambito di un piano di dismissione del vecchio canale – fa sapere Pietro Maria Toselli, editore di Telecupole – il master plan è entrato in funzione nella giornata di ieri e la nostra televisione è stata obbligata ad accendere la nuova frequenza, pur avendo già segnalato al Ministero i problemi legati all' oscuramento".
Nella giornata di ieri Telecupole ha nuovamente contattato il Ministero per segnalare i problemi di oscuramento e chiedere l'assegnazione di una nuova frequenza: "Ci auguriamo che la situazione torni al più presto alla normalità – auspica l'editore della Tv piemontese – anche noi stiamo subendo un disagio"
Anche la Rai ha contattato Telecupole e ha sollecitato un intervento da parte del Ministero; il black out si è verificato proprio nella serata dello show di Roberto Benigni che ha tenuto incollati allo schermo milioni di spettatori.
In serata, la posizione della Rai in un comunicato: “In attesa che il Ministero delle Sviluppo Economico – rileva l'azienda di Stato – al quale l’azienda si è immediatamente rivolta, provveda al riordino delle frequenze, anche oggi, martedì, si sono verificate interferenze al segnale del Mux1 Rai (che trasmette Rai1, Rai2, Rai3 e Rai News) tra Lombardia Occidentale e Piemonte Orientale, in seguito alla concessione di una frequenza ad un’emittente locale, da parte del Ministero stesso. Dal canto suo, la Rai ha segnalato l’interferenza, che è stata accertata dal Ministero, e sta compiendo quanto è in suo potere per porre fine, il più rapidamente possibile, al disservizio di cui è essa stessa vittima”.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.