Quantcast

RESCALDINA: ARTICOLONOVE SOSTIENE “L’ITALIA SONO ANCH’IO”

Articolonove, associazione culturale di Rescaldina, aderisce e sostiene la campagna di “L'Italia sono anch'io” per una proposta di legge di iniziativa popolare che porti a una riforma del diritto di cittadinanza, che preveda che anche i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadini italiani e una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni.

“L'Italia sono anch'io” è promossa da: ACLI, ASGI, RETE2, ARCI, CARITAS ITALIANA, CGIL, EMMAUS, LIBERA, TAVOLA DELLA PACE e molte altre associazioni che operano nel sociale.
Le persone di origine straniera che vivono in Italia sono oggi circa 5 milioni (stima Dossier Caritas Italiana Fondazione Migrantes al 1° gennaio 2010), pari all’8 % della popolazione totale. Di questi un quinto circa sono bambini e bambine, ragazzi e ragazze.
Nati in gran parte in questo Paese, solo al compimento della maggiore età si vedono riconosciuto il diritto a chiederne la cittadinanza.
Il luogo di provenienza dei loro genitori è lontano, spesso non ci sono mai stati. A loro, alle loro famiglie, vengono per lo più frapposte soltanto barriere. Limitazioni insormontabili e ingiustificate, che danno luogo a disuguaglianze e ingiustizie.

L’articolo 3 della Costituzione Italiana stabilisce il principio dell’uguaglianza tra le persone, impegnando lo Stato a rimuovere gli ostacoli che ne impediscano il pieno raggiungimento. Ma nei confronti di milioni di stranieri questo principio è disatteso.

Il presidente Giorgio Napolitano ha parlato chiaramente per una riforma della legge sulla cittadinanza, che è l'oggetto di questa campagna. Oggi chi nasce in Italia non ha la cittadinanza, e gli stranieri regolari da oltre 5 anni non votano alle amministrative.  
Articolonove invita tutti i cittadini con diritto di voto a sostenere con la propria firma le proposte di legge sui diritti di cittadinanza. Per raggiungere questi obiettivi le due proposte di legge di iniziativa popolare debbono raccogliere 50mila firme entro la fine di febbraio 2012. Programmati due incontri con la cittadinanza di Rescaldina: venerdì 20 gennaio 2012, alle 21 all'Auditorium di via Matteotti, un incontro a base di musica, parole e video con un intervento in video del Presidente Napolitano e di Andrea Camilleri e con la partecipazione di BandaLarga. Nel corso della serata si potrà firmare per le proposte di legge di iniziativa popolare. Domenica 22 gennaio 2012, dalle 8 alle 13, nelle due piazze di Rescaldina e Rescalda, saranno attivi i banchetti per la raccolta firme.

Ricordiamo inoltre, che si può firmare tutti i giorni, alla segreteria comunale di Rescaldina, negli orari d'ufficio. Presentarsi con un documento di identità.

Per ulteriori informazioni:
www.articolonove.org
www.litaliasonoanchio.it  

1907_foto.jpg

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 14 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore