Quantcast

INIZIATO IL TRASLOCO DELLA RSA ACCORSI

h2cbig.jpg
INIZIATO IL TRASLOCO DALLA VECCHIA ALLA NUOVA RSA ACCORSI
2310_foto.jpg
Protezione civile particolarmente impegnata oggi nel trasloco di mobili e suppellettili 

Un anno e mezzo fa quello dell'ospedale, concluso in maniera brillante, oggi quello della RSA Accorsi. E' partito infatti stamane il trasloco della casa di riposo della Canazza, la cui gestione, come noto, è stata ceduta alla KCS Caregiver, la cooperativa bergamasca leader a livello nazionale nel settore dei servizi socio-assistenziali ed educativi.

‘In giornata – ci spiega la direttrice Michela Gerbino – con l'ausilio del nostro personale e dei volontari della Protezione civile porteremo parte dell'arredamento ancora utile per la nuova struttura. Un'operazione che proseguirà anche domani e dopo. In questi fase, avremo anche i primi passaggi degli ospiti dalla vecchia casa di riposo alla nuova. Martedì 10 avremo invece il peso maggiore del trasloco, con il tarsferimento delle persone più fragili. Per questa operazione, saremo coadiuvati dalla presenze di ambulanze e operatori sanitari’.

Oggi, il personale è impegnato anche a mantenere un giusto livello di serenità tra gli ospiti, in evidente stato di preoccupazione per un trasferimento non da tutti percepito in maniera corretta. Ad aiutare i parenti che stanno offrendo la massima collaborazione, anche se tra loro qualcuno ha manifestato perplessità per un intervento che si sarebbe potuto organizzare con una pianificazione migliore.

‘Purtroppo – spiega la direttrice mentre ci conduce da un nucleo all'altro – l'ASL nell'accreditamento della nuova RSA ha imposto tempi stretti e rigidi, così entro i primi giorni dell'anno nuovo dobbiamo completare l'intero trasloco’.

L'Accorsi del 2012 si presenta con una fisionomia assolutamente moderna. I cinque nuclei che la compongono sono stati definiti con i colori rosso , verde, arancio, rosa e blu. Ognuno ospita 20 persone per un totale di 100 assistiti. I primi quattro nuclei fanno parte della struttura principale, quello blu, riservato alle persone più fragili e con problematiche più gravi è staccato.

Ogni camera dispone di letti che si possono trafsormare in poltrona e tutti sono si afacciano verso l'esterno e quindi verso aree verdi che circondano completamente il fabbricato. Ogni piano è autonomo. Tre le sale da pranzo e altrettanti i soggiorni. Unica la cucina che servirà i pasti, ma ogni nucleo avrà una propria tisaneria, una stireria e un magazzino per la biancheria.

LA VECCHIA RSA, A SINISTRA, E LA NUOVA ACCORSI
FOTOGRAFATA IN VIA COLOMBES

3110_foto.jpg 0108_foto.jpg
LA DIRETTRICE MICHELA GERBINO, ALESSANDRO FABRIZIO, A DESTRA, E VITO SPIRITO, RESPONSABILI DELLA SICUREZZA RISPETTIVAMENTE DELLA KCS CAREGIVER E DELLE STRUTTURE COMUNALI- SOTTO, IL DIRIGENTE MARINO RABOLINI INSIEME AI TECNICI DEL COMUNE, A FIANCO I VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE IMPEGNATI NEL TRASLOCO
3110_foto.jpg 0108_foto.jpg
3110_foto.jpg 0108_foto.jpg
ALCUNE IMMAGINI DELLA NUOVA ACCORSI, CON LE STANZE, I BAGNI, LE SALE DA PRANZO E I SOGGIORNI
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg
L'INGRESSO IN VIA GUIDI E LE AREE ESTERNE DESTINATE A SPAZIO VERDE
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg
1907_foto.jpg

Free Website Counter

Redazione
info@legnanonews.com
Noi della redazione di LegnanoNews abbiamo a cuore l'informazione del nostro territorio e cerchiamo di essere sempre in prima linea per informarvi in modo puntuale.
Pubblicato il 04 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore