CASTELLANZA: ALLA RSA MORONI APERTI I GIARDINI ALZHEIMER
Si chiamano ‘Giardino Alzheimer’ e sono gli spazi esterni alla Fondazione Centro Assistenza Anziani ‘Giulio Moroni’ di Castellanza realizzati per essere un ambiente sicuro, privo di barriere architettoniche e facilmente utilizzabile da parte degli ospiti ammalati di Alzheimer. E' quanto inaugurato sabato scorso al Centro Assistenza Anziani ‘Giulio Moroni’ di Castellanza. Oltre all'assessore Matgteo Sommaruga, sono intervenuti il sindaco di Castellanza, Fabrizio Farisoglio, il vice-presidente del Consiglio di Amministrazione, Stefano Bulgarelli, la direttrice d.ssa Donatella Nava, il progettista, arch. Torretta, e lo psicologo che ha curato gli aspetti attitudinali del progetto, dott. Pozzi.
‘A tagliare il nastro dei nuovi spazi – afferma l'assessore Sommaruga – ho chiamato direttamente un ospite del Centro Assistenza Anziani. Il progetto nasce per rispondere al crescente aumento delle persone affette da demenza di Alzheimer. Una malattia che ha, in genere, un inizio subdolo: le persone cominciano a dimenticare alcune cose, per arrivare al punto in cui non riescono più a riconoscere nemmeno i familiari e hanno bisogno di aiuto anche per le attività quotidiane più semplici. L'inaugurazione avviene esattamente ad un mese dalla presentazione dei risultati della ricerca progettuale ‘Filemone’ , in cui avevo sottolineato l'importanza dell'attivazione di uno spazio terapeutico esterno.Oggi la demenza di Alzheimer colpisce circa il 5% delle persone con più di 60 anni e in Italia si stimano circa 500mila ammalati. La malattia colpisce la memoria e le funzioni cognitive, si ripercuote sulla capacità di parlare e di pensare ma può causare anche altri problemi fra cui stati di confusione, cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale. La realizzazione del ‘Giardino Alzheimer’ nasce dalle risultanze del ‘Progetto Filemone’ realizzato tra il 2009 ed il 2010 dal Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale dell'Università Carlo Cattaneo – LIUC, in collaborazione con la Fondazione Centro Assistenza Anziani Giulio Moroni ed i Servizi Sociali del Comune di Castellanza. La ricerca, condotta sotto forma di indagine esplorativa di natura campionaria, finalizzata alla rilevazione dei bisogni della popolazione ultrassentacinquenne residente sul territorio comunale, che ha coinvolto direttamente 489 anziani, pari al 15% circa dell'intera popolazione di riferimento’. ‘Grazie al ‘Giardino Alzheimer’ – prosegue Sommaruga – ora gli ospiti del Centro Assistenza Anziani ‘Giulio Moroni’ di Castellanza ammalati di alzheimer hanno a loro disposizione spazi costruiti con tecniche di avanguardia privi di barriere architettoniche, dove il controllo a vista da parte degli operatori garantisce la libertà di movimento del malato, rispettando la decisionalità personale nell'uscire dando la sensazione di autonomia. Un ulteriore arricchimento alla scelta socio- assistenziale della città di Castellanza’. |
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.