
Tempo libero
Il treno storico d’autunno porta sul Lago Maggiore e sul Lago di Como
Il 17 e 24 novembre gli ultimi due appuntamenti dell'anno con le corse del convoglio storico delle Ferrovie Nord Milano
Il 17 e 24 novembre gli ultimi due appuntamenti dell'anno con le corse del convoglio storico delle Ferrovie Nord Milano
di Carlo Zanzi
La misura preventiva presa dal questore di Varese: l’uomo, con diversi precedenti specifici, aveva intestato tutto alle donne di famiglia. Il traffico di droga contestato riforniva Lombardia ed era attivo anche in Nord Italia
A Glocal un vivace panel dedicato al giornalismo di strada, con la condivisione delle esperienze di tre testate: Scarp de Tenis, Zebra e Fuori Binario
La serata di chiusura del festival del documentario si è svolta la sera del 7 novembre al cinema Nuovo ed è stata presentata dalla giornalista di VareseNews Stefania Radman con Barbara Sorrentini di Radio Popolare. Tutti i premiati
Nel fine settimana sono escluse piogge e l'unico segnale d'autunno saranno le nebbie basse al mattino e alla sera e temperature un pochino più fredde in pianura
Se siete appassionati di podcast quest'anno a Glocal ci sono due appuntamenti dedicati. Uno è per i lettori con la presentazione della serie podcast di Varesenews in collaborazione con Chora Media e uno per i giornalisti
Gli appuntamenti con lo sport al festival del nostro giornale: giovedì pomeriggio protagonisti i fotografi, venerdì mattina le società sportive che diventano media company. Venerdì sera il grande ex giocatore tra gli ospiti di "Cara VareseNews"
I numeri dell'attuale edizione sono ancora una volta notevoli. Oltre 150 relatori, quasi mille studenti, attese ottomila persone per i cento eventi. Giornalisti da ogni parte d'Italia
di Daniele Crotti
Due documentari che abbracciano la questione migranti saranno proiettati al MIV di Varese lunedì 4 novembre, all'interno della rassegna Glocal doc: “Romina” e “What we fight for". Ingresso libero con prenotazione
Le previsioni del Centro geofisico prealpino non lasciano dubbi: fino a domenica il sole la farà da padrone
Berlino, 1936: Rudi Ball è una stella della nazionale tedesca di hockey che si allena per le Olimpiadi di Garmisch. Ma è ebreo e Goebbels in persona ne vieta la convocazione. I compagni però sono con lui, e ai Giochi, Rudi, ci andrà