![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/741915FB-9F4F-C394-7FCDFEF479D0D1CF.jpeg)
Vanzago, la scuola Neglia diventa più “green”
Il progetto prevede la sostituzione delle due vecchie caldaie, l'installazione di un impianto fotovoltaico e di circa 300 lampade a LED ad alta efficienza
Il progetto prevede la sostituzione delle due vecchie caldaie, l'installazione di un impianto fotovoltaico e di circa 300 lampade a LED ad alta efficienza
Nell'attesa di completare la squadra della Polizia Locale con il quinto agente, da via Garibaldi tracciano il bilancio delle attività degli ultimi dodici mesi
L'escursione è in programma per le 10 e 30 di domenica 17 febbraio e verrà ripetuta anche alle 15.
Negli scorsi giorni si è svolto l’incontro tra il Sindaco, Guido Sangiovanni e i rappresentanti locali Poste Italiane
Partiti gli importanti lavori di ristrutturazione e di restauro del piano terra del Calderara.
Stanziati fondi per attuare una manutenzione straordinaria alle alberature per evitare il crearsi di stati di pericolosità per l’accidentale caduta di rami o di alberature.
Il sindaco di Vanzago ha presentato la sua candidatura con la lista civica "Insieme in Cammino" - "Vorrei che disegnassimo ancora insieme un futuro migliore per Vanzago".
Grazie alla collaborazione con RFI sono state installate ulteriori 14 telecamere
L'iniziativa organizzata dal Wwf di Vanzago è prevista per domenica 10 febbraio. A fare da cornice a questa visita, il bosco in piena “pausa” invernale.
Questo nonostante l’offerta a titolo gratuito dei locali - Il Comune di Vanzago chiede che al prossimo concorso si escluda il Comune di Milano dai posti assegnabili.
Come si svolge una giornata tipica in un centro cottura? Come vengono scelte le materie prime? A che ora si iniziano
I genitori degli alunni hanno intrapreso un viaggio dietro le quinte presso il centro cottura della Scuola Primaria “Neglia”
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese