![](https://www.legnanonews.com/archivio/img/news/3E565633-EABB-5A7B-D21ECB261411D9FD.jpeg)
Cava Bellasio, Vanzago sollecita Regione Lombardia
L'amministrazione ha sollecitato ancora una volta il Pirellone, come già successo a luglio, per costituirsi in giudizio al fianco della Città Metropolitana e del Comune di Vanzago
L'amministrazione ha sollecitato ancora una volta il Pirellone, come già successo a luglio, per costituirsi in giudizio al fianco della Città Metropolitana e del Comune di Vanzago
Il Comune di Vanzago ha lanciato l’iniziativa “Vanzago Sicura” per aumentare la sicurezza della comunità.
Da mercoledì 18 dicembre al 5 febbraio le attività nella struttura di via Corte Bruciata saranno sospese per permettere gli interventi di manutenzione straordinaria
L’ obiettivo del Comune è una scuola dove tutti, a partire dai più piccoli e dai più fragili, possano trovare uno spazio di apprendimento, buone qualità dei servizi e d’assistenza scolastica
Il Comitato Genitori, le amministrazioni Comunali, promuoveranno a breve delle iniziative di formazione ed informazione aperte a ragazzi e genitori
A Palazzo Calderara, l’orario degli spettacoli sarà sabato 23 dalle 16 alle 22 (un turno ogni 45 minuti) e domenica 24 dalle 16 alle 19.45 (un turno ogni 45 minuti).
Il risparmio sui consumi di energia elettrica consente di finanziare l’intero investimento necessario per eseguire i lavori pari a circa 1,524 milioni di euro
Regione Lombardia ha rivelato i nomi delle 198 nuove attività storiche riconosciute sul suo territorio
L’associazione gruppo solidarietà anziani ha vinto il bando “ColtiviamoCi” in cui viene riconosciuto un contributo per proseguire il mantenimento dell'iniziativa.
Il movimento “Fridays For Future” ha lanciato per il 27 settembre una mobilitazione mondiale per la tutela dell’ambiente con l’organizzazione di uno “Sciopero Globale per il Futuro”
Organizzato dalla Sezione Provinciale dell’Unci Milano in collaborazione con la Fondazione Ferrario di Vanzago
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese