Ambiente
La giornata dell’albero premia il WWF Oasi di Pogliano Milanese e Vanzago
La Regione Lombardia ha stanziato 9 milioni di euro per la creazione di nuovi boschi in pianura e collina - All'oasi di Vanzago andranno 82mila euro
La Regione Lombardia ha stanziato 9 milioni di euro per la creazione di nuovi boschi in pianura e collina - All'oasi di Vanzago andranno 82mila euro
I fondi che riceverà l'Oasi Wwf di Vanzago fanno parte degli 867.000 euro stanziati per gli enti gestori delle riserve naturali. L'obiettivo è di contribuire alla tutela dell'ambiente e alla salvaguardia delle risorse naturali disponibili
Vanzago invita i cittadini a non abbassare la guardia e continuare a mantenere pulito il territorio
Tra chi ha sottoscritto la lettera anche i sindaci di Arese, Bollate, Canegrate, Dairago, Legnano, Rescaldina, Pero, Pregnana Milanese, Rho, Vanzago e Villa Cortese
I dipinti saranno installati tra gli alberi nell'antico Roccolo. Alle 15 escursione guidata dell'area protetta
"Igiene Insieme" intende promuovere le buone pratiche di igiene tra bambini, famiglie e insegnanti. Il progetto è stato sviluppato da Napisan, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Un 21enne italiano di Nerviano e un 26enne cileno di Vanzago sono stati arrestati nei giorni scorsi per una rapina a due minorenni fuori da una scuola di Arese
Il volatile che era rimasto "investito" da un'albero caduto a terra lo scorso sabato 3 ottobre è stato affidato alle cure del “Centro Recupero Animali Selvatici”
La lite ha coinvolto un uomo di 37 anni e una donna di 30, finiti in ospedale rispettivamente con una ferita penetrante al fianco e un trauma cranico
i Sindaci di alcuni Comuni dell'ambito rhodense e bollatese hanno scritto al Ministro all'Istruzione Lucia Azzolina per segnalare una situazione di grave difficoltà
La pista di pattinaggio e atletica del Centro Sportivo Comunale “Raimondi” sarà riqualificata durante il periodo estivo. La gara d'appalto, da 87.000 euro, è stata vinta da un'azienda di Nerviano
Sabato 11 luglio, con la regia di Chiara Bertazzoni
Chi è passato lungo l'antico Corso non ha potuto ignorare le scritte romantiche che campeggiano in in tutta la via. L'iniziativa dei commercianti fa pensare ad un innamorato che sta cercando di conquistare la sua amata