
Legnanese
Raccolta rifiuti, ecco le modifiche al calendario per il 1° novembre
La festa di Ognissanti porterà con sé diverse variazioni negli orari di apertura delle piattaforme ecologiche e nel calendario della raccolta dei rifiuti nel Legnanese
La festa di Ognissanti porterà con sé diverse variazioni negli orari di apertura delle piattaforme ecologiche e nel calendario della raccolta dei rifiuti nel Legnanese
La Cinque Mulini di San Vittore Olona è entrata nel nuovo circuito come la competizione più antica e rappresentativa dell’intero calendario delle corse campestri
A pochi giorni dalla "Fiera dei Morti" le Polizie Locali del Legnanese sono tornate ad effettuare i controlli "Smart", ovvero i servizi di monitoraggio delle aree a rischio del territorio
1Zucche e feste in maschera per Halloween, ma anche mostre, spettacoli teatrali, film e castagne nel weekend a Legnano e dintorni
Nel Legnanese l'82,58% della popolazione target, pari al 72,27% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose al 92,73% del target (82,58% degli abitanti)
I lavori di asfaltatura riprenderanno nella primavera del 2022, all'appello mancano 15 vie. Nel contempo Anas ha annunciato che rinnoverà entro novembre il Sempione
I due occupanti finiti a testa in giù sono stati dalla Croce Rossa di Legnano. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco di Legnano che hanno messo in sicurezza i mezzi
1Nel nostro territorio i numeri rimangono più alti rispetto alla mortalità media tra il 2015 e il 2019, ma l'aumento è passato dal +22,73% dello scorso anno ad un +9,21%
I cittadini colpiti dal Covid-19 da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sono in tutto 16.436, con un'incidenza sui residenti che si attesta mediamente all’8,81%
Lo ha precisato la soprintendenza di Milano che, con i suoi archeologi, sta controllando l'area dove in passato erano emerse alcune tombe romane
Nel Legnanese l'82,06% della popolazione target, pari al 71,81% della popolazione totale, è completamente vaccinato. Prime dose al 92,4% del target (80,86% degli abitanti)
Un vero momento di condivisione tra bambini, genitori e insegnanti nei corridoi della scuola