
Neve
Neve nel Legnanese, rami caduti sulla linea elettrica a Parabiago e San Giorgio
A San Giorgio su Legnano e Parabiago alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono caduti sui cavi della linea elettrica
1A San Giorgio su Legnano e Parabiago alcuni rami hanno ceduto sotto il peso delle forti precipitazioni nevose e sono caduti sui cavi della linea elettrica
1Spazzaneve in azione ovunque sul territorio e criticità a carico della viabilità soprattutto sulle arterie secondarie. Bloccata la SP109
1I lavori alla vasca volano di San Giorgio, iniziati a febbraio 2018, sono costati in tutto 1,8 milioni di euro e sono stati finanziati da Cap Holding
Seduta straordinaria per il consiglio comunale di San Giorgio su Legnano, che tornerà a riunirsi mercoledì 30 dicembre alle 21 in videoconferenza
Si avvicina il Natale e il periodo festivo porterà con sé modifiche al calendario della raccolta dei rifiuti in tutti gli undici comuni del Legnanese
Anche nel Legnanese è scattata la gara di solidarietà per regalare un sorriso ai più bisognosi con la raccolta di oltre duemila scatole di Natale
1La Pro Loco raccoglierà in piazza Mazzini le letterine dei bambini e alla vigilia di Natale porterà Babbo Natale per le vie di San Giorgio
I dati relativi al 2019 emersi dal censimento Istat parlano di una percentuale di cittadini in cerca di lavoro che nel Legnanese oscilla tra il 7,45% e il 9,67%
In base ai dati dell'ultimo censimento permanente della popolazione realizzato dall'Istat, in nessun comune del Legnanese gli under 15 superano gli over 65
I dati del censimento permanente della popolazione realizzato dall'Istat parlano di quasi 17mila stranieri nel Legnanese su 188mila abitanti
Sabato 19 dicembre a San Giorgio su Legnano torna in piazza Mazzini il "Mercato Contadino", l'appuntamento mensile con i prodotti agricoli del territorio
La Polizia Locale ha multato due canegratesi perchè trovati senza mascherina e altre due persone che erano in circolazione senza giusta causa
Dalla fotografia naturalistica alla mobilità sostenibile, passando per libri, musica e dialoghi sul futuro. Tutto il calendario