
San Giorgio su Legnano
San Giorgio, chiude dopo più di 40 anni la “storica” Pizzeria Ferrara Rosticceria
Si abbassa la saracinesca della "Pizzeria Ferrara Rosticceria", prima pizzeria aperta a San Giorgio su Legnano e vetrina "storica" del paese
Si abbassa la saracinesca della "Pizzeria Ferrara Rosticceria", prima pizzeria aperta a San Giorgio su Legnano e vetrina "storica" del paese
Alessia Tinelli, oltre a raggiungere il minimo per i campionati Italiani di categoria, mette un'ipoteca anche per la finale nazionale dei campionati invernali lanci
I dati resi noti dalla Regione parlano di un totale di 11.164 casi di Covid-19 nel Legnanese da inizio pandemia, con 169 nuovi contagi in una settimane
Il ritorno della Lombardia in "zona arancione" non scongiura il rischio di un ritorno alla didattica a distanza e quindi i sindaci hanno deciso di scrivere a Regione e Governo
“A 60 giorni dal fine settimana scelto per l’evento – afferma il direttore di gara Tito Tiberti – non possiamo perdere di vista la situazione socio-sanitaria generale"
Il consiglio comunale di San Giorgio su Legnano tornerà a riunirsi in videoconferenza martedì 26 gennaio alle 21
I dati resi noti dalla Regione parlano di un totale di 10.995 casi di Covid-19 nel Legnanese da inizio pandemia, con 504 nuovi contagi in due settimane
Il weekend appena trascorso ha visto il ritorno alle gare indoor per l’atletica lombarda. Alla Manifestazione Nazionale Assoluta in gara anche Simona Giuffré dell'Atletica Sangiorgese
Un nome, quello della famiglia Cartabia, particolarmente conosciuto e apprezzato tra l'Altomilanese e il Varesotto
Maria Guzzardella, guarita dal Covid a 105 anni, dopo la seconda guerra mondiale ha gestito per anni insieme al marito la farmacia Toia di San Giorgio su Legnano
Nel Legnanese il riscaldamento globale ha portato ad un aumento di temperatura di più di 2 gradi in poco meno di 60 anni. Maglia "nera" Nerviano
E’ una delle “meravigliose donne sangiorgesi” che hanno raccontato la loro gioventù nel libro “San Giorgio su Legnano non dimentica la sua storia”
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile