
Covid-19
Covid-19, poco più di 400 casi in una settimana nel Legnanese
Nell'ultima settimana nel Legnanese sono stati registrati 404 nuovi casi di Covid-19, che portano il totale da inizio pandemia a quota 12.539
Nell'ultima settimana nel Legnanese sono stati registrati 404 nuovi casi di Covid-19, che portano il totale da inizio pandemia a quota 12.539
Nel Legnanese la maggior parte degli amministratori sono uomini: il comune più "rosa" è San Vittore Olona, mentre quello più "azzurro" è Cerro Maggiore
A 25 anni dalla legge per il riutilizzo pubblico e sociale dei beni confiscati alle mafie, Libera a Legnano fa il punto della situazione nel Legnanese
Il 1° dicembre si è costituito il presidio di Legnano, nato da un percorso durato circa due anni
Tra marzo e dicembre il numero dei morti nel Legnanese è cresciuto all'incirca del 40% rispetto a quello rilevato in media dal 2015 al 2019 nello stesso periodo
La discobola sangiorgese ha anche migliorato il suo primato personale
Tornano a crescere anche nel Legnanese i numeri della pandemia, dove il numero totale dei casi da inizio pandemia ha superato quota 12mila
Gare internazionali in programma domenica 21 marzo alle 14.40 per i 6km femminili e 15.10 per i 10k maschili. Novità ‘cross corto’, 3,2km, in programma alle 14, femminile e 14.20 al maschile.
A poche settimane dal Campaccio il presidente dell'US Sangiorgese Claudio Pastori fa il punto della situazione tra Covid-19, Fidal e Coni, e giovanissimi in gara
A San Giorgio volantini, striscioni e una campagna di sensibilizzazione sui pali dell'illuminazione pubblica contro chi non pulisce dove i cani sporcano
Ad un anno dai primi casi di Covid-19 nel Legnanese, la cronistoria della pandemia dai primi casi sul nostro territorio fino all'inizio della vaccinazioni
Sabato 20 febbraio la Pro Loco di San Giorgio propone un viaggio social alla scoperta delle feste di Carnevale più celebri dello Stivale e di quella del paese
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile