
Legnanese
A febbraio 158 decessi nel Legnanese, il 33% in meno rispetto a gennaio
A febbraio negli undici comuni del Legnanese ci sono stati in tutto 158 decessi, il 33% in meno di quelli rilevati il mese prima e tre in meno dell'anno prima
A febbraio negli undici comuni del Legnanese ci sono stati in tutto 158 decessi, il 33% in meno di quelli rilevati il mese prima e tre in meno dell'anno prima
Sabato 1° maggio la raccolta domiciliare dei rifiuti non sarà effettuata per la festa dei lavoratori, con conseguenti variazioni al servizio nei comuni del Legnanese
Il PalaBertelli e i prati tutt’intorno allo Stadio Angelo Alberti varranno quale seconda prova del Circuito Tricolore – Campionato Italiano FIDAL 2021 di Nordic Walking Agonistico
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 37.570 hanno ricevuto la prima dose e in 15.586 anche la seconda
Nei giorni scorsi il vicesindaco Claudio Ruggeri ha consegnato gli attestati di studio e di merito ad una sessantina di studenti, mentre altri 80 li riceveranno direttamente a scuola il mese prossimo
Il virus ha fermato i tradizionali cortei e le manifestazioni di piazza ma non ha impedito ai comuni del Legnanese di celebrare il 76° anniversario della LIberazione
1Matteo Cartabia, che dallo scorso anno fa parte della sezione FIDC Cacciatori e Tiratori di San Giorgio su Legnano, ha ottenuto il primo posto nel settore giovanile al Campionato Italiano Piccoli Calibri
In attesa di tornare alle escursioni fuoriporta dal vivo, la Pro Loco di San Giorgio porterà i cittadini alla scoperta di Procida, Capri e dintorni sui social
Per la ricorrenza del Santo patrono la Pro Loco di San Giorgio propone una sfida di ricordi a colpi di commenti social alle foto dei dettagli storici del paese
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 28.402 hanno ricevuto la prima dose e in 13.367 anche la seconda
Una 93enne di San Giorgio su Legnano, nonostante una lunga sequela di patologie e l'impossibilità di muoversi, è ancora in attesa della vaccinazione
I primi a scendere in campo sono stati gli ottocentisti Michele Tosoni, Elisa Galli, Lucia Gatti e Martina Dellavedova. La società si è dichiarata soddisfatta dei risultati raggiunti
Gianni, Andrea e Lucia sono i volontari di Canegrate che si sono uniti alla squadra della Prociv Lombardia e sono partiti in supporto al Sistema Nazionale di Protezione Civile