


Eventi
Cosa fare a Legnano e nell’Alto Milanese nel weekend del 25, 26 e 27 aprile

Legnanese
25 aprile, le iniziative nel Legnanese per celebrare la Liberazione

Nel nostro territorio sono 143.939 i contribuenti che hanno assolto l’obbligo dichiarativo. Il reddito complessivo dichiarato è stato di 3.623.381.128 euro
L'associazione, che conta in tutto 11 volontari e porta avanti 3mila servizi l'anno, nei prossimi mesi "perderà" due autisti per limiti di età e cerca nuove leve
Nel 2024 i nuovi nati nel Legnanese sono stati 1.177, quasi 800 in meno rispetto ai decessi, che sono stati 1.969
Conferenza di Carlo Rinaldi all'intermeeting del Lions Club Legnano Rescaldina Sempione con il Lions Club San Giorgio su Legnano
La proposta, lanciata dall'artista stesso, è stata presentata durante l'ultima riunione della Consulta delle Associazioni cittadina
Festeggiati nei giorni scorsi quattro nuovi centenari tra Busto Garolfo, Cerro Maggiore e San Giorgio su Legnano
Martedì 15 aprile primo sopralluogo all'ex municipio dei referenti delle associazioni cittadine, che dopo la riqualificazione saranno chiamate a dare nuova linfa a quegli spazi
In tutto le dichiarazioni di volontà per la donazione di organi rilasciate agli 11 Comuni del Legnanese ad oggi sono poco meno di 77.777: 52.004 consensi e 25.773 opposizioni
La "ciclostaffetta della Liberazione" partirà alle 14 dalla piazza del Comune di Parabiago e arriverà alla Cascina Mazzafame a Legnano
La mostra sarà a libero accesso in chiesa B.V. Assunta e sarà permanente dal 24 Aprile al 14 Settembre
Lunedì 7 aprile, l’inaugurazione della mostra con la proiezione del film “ Erasmus in Gaza”
In municipio a San Giorgio un percorso tra scatole di latta e fotografie per ripercorrere il periodo da inizio '900 fino agli anni '80 del '900
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate