
Rho
Sindaco Andrea Orlandi: “A Rho la mafia c’è. Ma Rho c’è contro la mafia”
Auditorium di via Meda gremito da 350 persone. Ad intervenire il procuratore aggiunto della DDA di Milano Alessandra Dolci
Auditorium di via Meda gremito da 350 persone. Ad intervenire il procuratore aggiunto della DDA di Milano Alessandra Dolci
Un calendario ricco di eventi, spettacoli, luci e attrazioni nel centro e nelle frazioni. L’albero di Natale verrà, invece, illuminato dal sindaco Andrea Orlandi sabato 3 dicembre. Tutti gli appuntamenti sono riassunti in una mappa
Onorificenza conferita ad Andrea Colombo, per il suo impegno nell’ambito di Coop Lombardia e a Vittorio Faedda, per il lungo impegno profuso all’interno di Anmil
I cittadini che hanno ricevuto due volte il bollettino Mav per le lampade votive del cimitero dovranno pagare una sola volta
Sabato 3 dicembre, dalle 15 a Rho, si terrà un dibattito promosso dalla Lega Giovani Ticino e Martesana su come le nuove tecnologie possono arricchire il territorio di Milano
Con “Il concerto perduto” di Sollima inaugurata la sala di piazza Jannacci
L'iniziativa è stata organizzata dall'Asst Rhodense per poter offrire una protezione contro i malanni stagionali a bambini e ragazzi. La giornata è sabato 3 dicembre
I dialoghi tra il gestore del locale, il boss Gaetano Bandiera e il suo tirapiedi Antonio Procopio vennero captati dalla Procura di Torino che li inviò alla Dda
Da gennaio ad ottobre 2022 il Centro Antiviolenza HARA ha registrato in tutto 145 richieste di aiuto, stabili rispetto allo stesso periodo del 2021
Dall'operazione Vico Raudo è emerso come sia fortemente radicata sul territorio la criminalità organizzata. Il prefetto ha evidenziato anche che «La detenzione carceraria non riesca a recidere il legame tra affiliato e struttura mafiosa»
Il boss 74enne era uscito in anticipo dal carcere con falsi attestati di invalidità e subito aveva rimesso in piedi la l "locale" di Rho, smantellata nel 2010
Una serata di approfondimento con il magistrato Alessandra Dolci che si terrà lunedì 28 novembre, alle 21.00, all’Auditorium Comunale Padre Reina di via Meda 20
L'evento è stato promosso dalle sezioni ANPI di Legnano, Parabiago, Nerviano, Canegrate, Cerro Maggiore, San Vittore Olona e San Giorgio su Legnano, in collaborazione con Legambiente e Ambiente Bici Canegrate