
La Commissione Speciale Antimafia di Regione Lombardia si riunisce a Rho
Appuntamento fissato per mercoledì prossimo, 31 maggio, nel palazzo comunale di piazza Visconti
Appuntamento fissato per mercoledì prossimo, 31 maggio, nel palazzo comunale di piazza Visconti
L'uomo è stato fermato dai militari della stazione di Rescaldina nel corso del pattugliamento della zona a ridosso tra i Comuni di Legnano e Rescaldina
Per l'uomo, un cittadino senegalese di 34 anni, 722 euro di multa e il sequestro di quanto "guadagnato"
La 35esima edizione di Bicipace, prevista domenica 28 maggio, partirà da Rho alle 8.30 in piazza Visconti, davanti al Palazzo Comunale.
Dopo gli incontri di presentazione tenuti a Pogliano Milanese l'11 maggio, a Vanzago il 18 maggio e a Garbagnate Milanese il 22 maggio, il progetto RiCA (Rigenerazione Comunità e Abitare verso Human Tecnopole) è stato presentato anche a Rho
Il progetto, che aveva già avuto una prima fase terminata a marzo, è stato rifinanziato dalla Regione Lombardia
Torna lunedì 29 Maggio (dalle 9.30 alle 17) in Cascina Triulza “Human Factory Day”, un’intera giornata dedicata al rapporto tra Ricerca scientifica e organizzazioni della Società Civile
In questo fine settimana Rho si trasformerà nella capitale della street art con "Lasciamo il segno" e dello street food con "Urban Street Food Festival"
Il consgliere del Pd fa il punto sulla firma al protoccolo di accoglienza e sull'approvazione del bilancio di Sercop
In aula è stato il presidente di Sercop Guido Ciceri a spiegare i passaggi fondamentali: il consuntivo dell'azienda speciale consortile dei nove comuni del Rhodense è stato approvato con 16 voti a favore e cinque contrari
Il progetto "Rigenerazione Comunità e Abitare verso Human Technopole" si è aggiudicato un finanziamento da 6,7 milioni di euro: durante al serata verranno illustrati i progetti specifici di Pogliano Milanese, Vanzago e Garbagnate Milanese
Il primo cittadino rhodense lo ha ricordato in consiglio comunale spiegando il protocollo firmato il 18 maggio e facendo i conti delle presenze effettive già programmate
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé