
Rescaldina, una raccolta firme contro l’abbandono dei rifiuti
Già promotore nei mesi scorsi di una raccolta firme incentrata sulla sicurezza, il rescaldinese Michele Cozzi torna in piazza con un'iniziativa per contrastare l'abbandono di rifiuti
Già promotore nei mesi scorsi di una raccolta firme incentrata sulla sicurezza, il rescaldinese Michele Cozzi torna in piazza con un'iniziativa per contrastare l'abbandono di rifiuti
L'intervento è stato effettuato sabato sera, 21 dicembre, in via Valtellina - Problema risolto in breve tempo
Il ladro è stato arrestato in via San Bernardino - L'uomo aveva tentato di derubare un'anziana davanti al Cimitero
I lavori prevedono la sostituzione dei punti luce con nuove lampade a led, il posizionamento di nuovi pali e nuovi punti luce e l’installazione di nuove telecamere
Il ladro seriale aveva rubato profumi per 400 euro all'Auchan di Rescaldiba.
Pubblico internazione per la compagine diretta dal maestro Marco Raimondi
Serata di San Silvestro in compagnia all'auditorium di via Matteotti a Rescaldina con i Ridi per Caso, che metteranno in scena lo spettacolo "Caffè Champagne".
Il premio per «aver preservato il territorio dall’ennesima colata di cemento lavorando ad un piano urbanistico improntato a sostenibilità e riqualificazione»
Martedì 18 dicembre alle 18.00, l'auditorium di via Matteotti a Rescaldina farà da cornice allo spettacolo di circo sociale "Minimal Circus"
É ormai "guerra aperta" tra la maggioranza che sostiene la giunta Cattaneo e il Movimento 5 Stelle sulle vicissitudini legate alle sorti dell'osteria sociale "La Tela" di Rescaldina
Prove tecniche di coalizione per il centrodestra, che lavora alla definizione della squadra - Per la Lega la conditio sine qua non è un candidato leghista
Dopo la presentazione del candidato sindaco Gilles Ielo e del suo vice Enrico Rudoni, le forze politiche che li sostengono guardano al percorso dei prossimi mesi.
Per il suo 150esimo anniversario, gioielleria Sironi di Legnano sostiene, insieme ai fondi dell’8 per mille riservati dalla CEI ai beni artistici, il restauro dell’organo costruito nel 1542 dalla famiglia Antegnati. L’antico strumento tornerà a suonare per liturgie e concerti