Rescaldina, un’app per segnalare chi viola le misure anti-coronavirus
1Safe, nata per segnalazioni su pericoli o situazioni degne di attenzione in paese, si arricchisce di una nuova funzione legata all'emergenza sanitaria
1Safe, nata per segnalazioni su pericoli o situazioni degne di attenzione in paese, si arricchisce di una nuova funzione legata all'emergenza sanitaria
La piattaforma ecologica di via Barbara Melzi rimane invece aperta, solo il lunedì, per le utenze non domestiche
Sarà possibile chiedere assistenza domiciliare e pasti caldi a domicilio, oltre alla consegna di farmaci e della spesa di generi di prima necessità
I commercianti di Rescaldina hanno studiato nuove formule per non abbassare le saracinesche delle proprie attività e insieme garantire il rispetto delle misure per fermare lail coronavirus.
Salgono in totale a cinque i casi registrati in paese - L'appello del sindaco Ielo ai suoi cittadini affinché restino a casa
Anche per il 2020 Rescaldina ripropone per i propri cittadini diverse formule di sostegno per far fronte alle difficoltà economiche attraverso un avviso pubblico ad hoc
Lo comunica il sindaco Gilles Ielo con un messaggio sulla sua pagina facebook - Due i rescaldinesi in ospedale, il primo ricoverato è stato dimesso nei giorni scorsi
La Consulta Commercio di Rescaldina lancia un'iniziativa per ribadire che il commercio locale del paese c'è e vuole continuare ad esserci per la "sua" comunità
Il consiglio comunale ha approvato una mozione finalizzata alla dismissione dell'impianto di incenerimento
Il gruppo consiliare ha presentato una mozione finalizzata all'informazione del Parlamentino e della cittadinanza sulle azioni presenti e future relative alla questione della discarica
Da qualche giorno in paese hanno iniziato a comparire post it colorati con la scritta a penna «Tutto andrà bene»
1La notizia è stata comunicata dall'assessore alla sanità di Regione Lombardia Giulio Gallera
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese