Rescaldina
Lutto al Cottolengo e a Rescaldina per la scomparsa di suor Eugenia Conti
Sempre sorridente e cordiale mancherà a tutti quelli che l'hanno conosciuta, tenace e capace di cose straordinarie
Sempre sorridente e cordiale mancherà a tutti quelli che l'hanno conosciuta, tenace e capace di cose straordinarie
Tra i promotori del progetto +ARIA, che offre percorsi riabilitativi e ricreativi ai bambini con sindrome CHARGE, anche un'associazione di Rescaldina
Si sono svolti questa mattina, mercoledì 3 giugno, a Rescaldina, i funerali di Abramo Rossetti, 82 anni, giocatore lilla degli anni Sessanta e assistente tecnico della prima squadra
Il consiglio comunale si è impegnato a farsi portavoce di una serie di richieste per la ripresa dei centri diurni disabili e delle assistenze domiciliari
Nel Legnanese due elettori su tre al referendum di domenica 2 e lunedì 3 giugno 1946 hanno scelto la Repubblica dopo 85 anni di regno dei Savoia
La Festa della Repubblica cambierà volto per l'emergenza sanitaria, ma il Legnanese non rinuncia a celebrare il 2 giugno
Il Gruppo Camminata Ecologica ha raccolto quattro sacchi di rifiuti indifferenziati, uno di scarti vegetali e ha ritrovato un lampione abbandonato
1I volontari del Gruppo Camminata Ecologica di Rescaldina domenica 31 maggio si sono occupati della pulizia di via Dell’Acqua, a
Il piano di zona non ha accolto la richiesta di Mondo C.H.A.R.G.E., che chiedeva di modificare il bando per le misure di sostegno ai disabili
L'appuntamento con l'aperitivo con la storia è domenica 31 maggio alle 18.30 sulla pagina Facebook dell'Associazione culturale Storiae
I sindaci di Arconate, Buscate, Rescaldina, Robecchetto con Induno, San Giorgio e Vanzaghello hanno scritto alla banca per segnalare le difficoltà provocate ai cittadini dalla chiusura
Otto Comuni del Legnanese tra i 2mila che parteciperanno ai test sierologici a campione promossi dal Ministero della Salute e dall'Istat
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese