Weekend
Rescaldina, aperitivo con la storia dedicato a Caterina Sforza
Domenica 25 ottobre alle 18.30 in biblioteca a Rescaldina tornano gli aperitivi con la storia dell'associazione culturale Storiae. Ingresso libero
Domenica 25 ottobre alle 18.30 in biblioteca a Rescaldina tornano gli aperitivi con la storia dell'associazione culturale Storiae. Ingresso libero
Una classe in quarantena per uno studente positivo alla scuola primaria di Rescaldina e sette nuovi casi di Covid-19, che portano il totale in paese a 20
Il Sem Pizzi Duo porta all’osteria sociale del buon essere di Rescaldina i brani che hanno fatto la storia della musica popolare milanese
Tra le novità delle Sezioni quest’anno è stata aggiunta la Sezione Videopoesia molto apprezzata che ha visto un buon numero di partecipanti
L'amianto sarà rimosso dal verde di Rescaldina nella prima settimana di novembre, con una spesa di poco meno di 1.200 euro per il Comune
Oltre alla premiazione dei vincitori delle sei sezioni verrà assegnato un Premio fuori concorso alla III Classe del Liceo B. Rosetti di S. Benedetto del Tronto
A Rescaldina sette nuovi casi di positività al Covid-19 in una settimana, con il totale che sale a 12. Una trentina i cittadini in quarantena
Gli studenti degli istituti comprensivi Alighieri e Manzoni di Rescaldina hanno messo a dimora alcune piante da frutto nei giardini
Gli studenti degli istituti comprensivi Alighieri e Manzoni di Rescaldina hanno messo a dimora alcune piante da frutto nei giardini delle scuole per "Puliamo il Mondo"
"Igiene Insieme" intende promuovere le buone pratiche di igiene tra bambini, famiglie e insegnanti. Il progetto è stato sviluppato da Napisan, in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
Domenica 18 ottobre alle 18.30 in biblioteca a Rescaldina tornano gli aperitivi con la storia con "Vita di Maria di Nazareth". Ingresso libero
Questa l'ipotesi emersa a conclusione delle indagini per l'omicidio del 54enne Abib Modou Diop, freddato in un campo ai margini del bosco del Rugareto. L'imputato è latitante in Marocco
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese