Salute
Covid-19, nel Legnanese quasi 900 positivi
Curva del contagio in crescita in tutti i comuni del Legnanese, in linea con l'andamento nazionale della pandemia. Quasi 900 i casi nei comuni del territorio
Curva del contagio in crescita in tutti i comuni del Legnanese, in linea con l'andamento nazionale della pandemia. Quasi 900 i casi nei comuni del territorio
Gestione del verde pubblico ancora una volta sul "banco degli imputati" a Rescaldina con un'interrogazione del M5S. Già prevista una ripiantumazione
Nonostante il sì da Roma agli allenamenti individuali per gli sport di contatto, l'U.S. Carcor di Rescaldina ha deciso per lo stop per tutelare la salute di calciatori e familiari
Imprenditore e volto noto dell'associazionismo e del mondo del volontariato di Rescaldina, Legnani da anni si prestava a impersonare Babbo Natale per i più piccoli
Per festeggiare Halloween anche a distanza la contrada Torre di Rescaldina ha lanciato un concorso fotografico a tema e premio per lo scatto più votato
Triplicati in meno di dieci giorni i casi di Covid-19 a Rescaldina, che salgono a 77. Tre classi in isolamento e 24 ospiti positivi alla RSA Colleoni
Alessio Baroffio di Rescaldina ha vinto il primo premio nella sezione narrativa alla 2° edizione del premio letterario nazionale "Versi e parole in Lomellina"
Dai commercianti di Rescaldina servizi a domicilio e pick and pay per aiutare chi è costretto a casa e provare a superare le difficoltà economiche vissute da molti settori
Balzo dei contagi a Rescaldina che in pochi giorni passano da 20 a 56 con due ricoveri. Segnalati dai medici più di 150 casi clinici e casi di contatto
Premio speciale della giuria al concorso di poesia "I colori dell'anima" per il rescaldinese Angelo Mocchetti, ex dirigente scolastico e volto noto della politica cittadina
Anche per il 2020 entra nel gotha dei "Comuni Ricicloni" classificandosi al 15° posto in provincia di Milano, 76° in Lombardia e 507° in tutta Italia
Domenica 25 ottobre alle 18.30 in biblioteca a Rescaldina tornano gli aperitivi con la storia dell'associazione culturale Storiae. Ingresso libero
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese