Rescaldina
Rescaldina accende il Natale tra luminarie e letterine al tempo del Covid
Posizionamento in corso per le luminare a Rescaldina. La Consulta Cultura ha organizzato per bambini e ragazzi la "Letterina a Babbo Natale al tempo del Covid"
Posizionamento in corso per le luminare a Rescaldina. La Consulta Cultura ha organizzato per bambini e ragazzi la "Letterina a Babbo Natale al tempo del Covid"
L'appuntamento con l'aperitivo con la storia è per domenica 29 novembre alle 18.30 sulla pagina Facebook dell'associazione culturale Storiae
Rescaldina ha anche deciso di tenere a battesimo il video del nuovo brano di Sue "Quello che ti pare", dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza di genere
In occasione della Giornata nazionale dell'albero, a Rescaldina sono stati piantumati 21 nuovi alberi nelle aiuole di via Schuster e nell'area verde di via Legnano
La contrada ha posizionato all'ingresso del supermercato Eurospin un carrello dove è possibile lasciare generi alimentari che chi è in difficoltà potrà prendere
L'ex assessore e segretario della Lega di Rescaldina mette sotto accusa i progetti dell'amminsitrazione per le piste ciclabili e per la nuova scuola materna a Rescalda
Il nuovo impianto a led poterà alla struttura un notevole risparmio energetico, e segue una serie di interventi di riqualificazione del centro sportivo
Il servizio, disponibile il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 12 alle 13.30, sarà gestito dalla dottoressa Susanna Sommaggio, psicologa e psicoterapeuta
In paese sono 188 i cittadini in isolamento per contatto stretto e 216 i casi clinici in attesa di accertamento, per un totale di 643 rescaldinesi in quarantena
Il Comune di Rescaldina e la Croce Rossa di Legnano lanciano una serie di servizi ed iniziative per aiutare il paese ad affrontare l'emergenza sanitaria
A Rescaldina la contrada di Ravello fino al 21 dicembre raccoglierà le foto degli alberi di Natale dei contradaioli: il più bello diventerà l'"Albero di Ravello 2020"
Rescaldina scende in campo a difesa dei medici di base e denuncia le lacune del sistema sanitario pubblico lombardo «che in 25 anni è stato scientificamente smantellato»
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese