Rescaldina
Emergenza Covid, a Rescaldina 388 positivi e 60 in quarantena
Rallenta ma non si ferma la corsa del Covid-19 a Rescaldina, dove sono attualmente 388 i cittadini positivi al virus
Rallenta ma non si ferma la corsa del Covid-19 a Rescaldina, dove sono attualmente 388 i cittadini positivi al virus
L'Istituto nazionale di statistica ha reso noti i dati relativi alla mortalità nei 7.903 comuni italiani dal 1° gennaio al 30 settembre
Due weekend di laboratori creativi e letture a Rescaldina per le festività natalizie. Tornano anche "Le vie del Natale" in versione virtuale con giochi e tombolata
Domenica 6 dicembre alle 18.30 in diretta sulla pagina Facebook dell'associazione culturale Storiae aperitivo con la storia dedicato ad "Aurelius Ambrosius, vescovo di Milano"
Il Movimento 5 Stelle di Rescaldina ha aderito alla campagna promossa dal movimento in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L'amministrazione punta a riqualificare il plesso di via Asilo a Rescalda con spazi dedicati alla materna e un'organizzazione che apra la scuola alla cittadinanza in orario extra scolastico
Per richiedere i contributi a fondo perduto commercianti e micro-imprese di Rescaldina avranno tempo fino al 16 dicembre. Non ci sarà un click day
Le piattaforme ecologiche gestite da ALA resteranno chiuse, ad accezione di quella di via Novara a Legnano. Le variazioni al servizio comune per comune
Il comune di Rescaldina ha stanziato 15mila euro per affiancare ai servizi sociali uno psicologo che possa aiutare chi sta soffrendo di più gli effetti della pandemia
Il comune di Rescaldina ha stanziato 15mila euro per un servizio di educativa finanziaria che aiuti chi è in difficoltà per la crisi a fare i conti con il budget
Giordano Zucchi è morto a 93 anni nella sua casa di Milano. Per anni ha guidato il gruppo leader nel settore del tessile, con sede a Rescaldina
La modifica, in vigore da pochi giorni, è finalizzata a permettere il completamento della pista ciclabile realizzata in via Repetti grazie ad un finanziamento ministeriale
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese