![riscaldamento globale](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/01/riscaldamento-globale-1197536.250x184.jpg)
Clima
Riscaldamento globale, dal 1960 al 2018 due gradi in più nel Legnanese
Nel Legnanese il riscaldamento globale ha portato ad un aumento di temperatura di più di 2 gradi in poco meno di 60 anni. Maglia "nera" Nerviano
Nel Legnanese il riscaldamento globale ha portato ad un aumento di temperatura di più di 2 gradi in poco meno di 60 anni. Maglia "nera" Nerviano
Il progetto per il nuovo campo aveva vinto l'edizione 2017 del bilancio partecipativo ma non era stato realizzato per un problema legato ai costi
Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno accertato che un uomo ha intenzionalmente dato fuoco ad un'auto sulla Saronnese, tra Legnano e Rescaldina
Incontro online con gli economisti Massimo Amato (Università Bocconi MINTS) e Francesco Saraceno (Sciences Po e Luiss) organizzato da La Tela e da Ecoistituto della Valle del Ticino
Rescaldina inizia l'anno proponendo una serie di iniziative, per il momento online, a grandi e piccini nel segno della creatività e dell'esplorazione di sé
Nel Legnanese nel mese di ottobre ci sono stati 195 decessi, numero che porta il totale delle morti dei primi dieci dell'anno nei comuni della zona a 1.871
La prosecuzione di "Integration Machine" è stata bocciata dal centrodestra e ha incontrato le perplessità del M5S per il progetto legato all'ex Bassettino
Centrodestra critico sulla scelta dell'amministrazione di affiancare uno psicologo ai servizi sociali per aiutare i cittadini a fronteggiare la pandemia
Per l'Epifania è stato pubblicato un video realizzato dalla Consulta Cultura che dà voce alle letterine scritte dai più piccoli a Babbo Natale al tempo del Covid
Nel Legnanese da inizio pandemia ci sono stati in tutto 10.491 casi di Covid-19. Il comune più colpito è Dairago, quello con meno casi San Giorgio
La Befana, insieme a dolci e carbone, porterà nelle calze del Legnanese anche alcune modifiche al calendario della raccolta rifiuti
L'uomo, di origine marocchina, si è dato fuoco nel cortile della sua abitazione. Soccorso subito dai vicini, non ce l'ha fatta
In occasione della chiusura del corso di “Cultura e Sushi” organizzato da GB Giappone, la cerrese di origini giapponesi Yoko Takada esprime il sogno di creare una comunità in cui gli abitanti di Cerro Maggiore possano comunicare in giapponese