
Pregnana, donato il defibrillatore in memoria di Alessio Lubrano
E' il quarto strumento salvavita che gli amici del ragazzo regalano nel Rhodense
E' il quarto strumento salvavita che gli amici del ragazzo regalano nel Rhodense
La consegna giovedì 7 dicembre alle 14:30
Dopo l'istanza per chiedere il seqeustro del cavalcaferrovia di viale Lombardia, presentata il 24 novembre da Laboratorio Civico, la replica del sindaco Angelo Bosani
Secondo la giunta di Pregnana Milanese l'esposto avrebbe un chiaro colore politico e questo unico scopo
Le nuove dotazioni che verranno acquistate sono una telecamera mobile, due body cam per gli agenti, una telecamera mobile per l’auto, due fototrappole, un etilometro e un telelaser misuratore di velocità
Domenica 12 in piazza SS Pietro e Paolo, dalle 10 alle 12.30, il primo incontro con i cittadini
Il progetto riguarda i Comuni di Vanzago, Pregnana MIlanese e impatta anche su Arluno: tutti e tre si sono già detti contrari
Secondo i rappresentanti din "Insieme per Pregnana" questo sarebbe il senso delle recenti dichiarazioni veicolate da Marco Tizzoni e riferibili a Laboratorio Civico
Lo afferma il consigliere regionale Marco Tizzoni dopo un incontro in Regione Lombardia tra i cittadini che si oppongono alla decisione e l'assessorato alle Infrastrutture
Mercoledì prossimo 18 ottobre l'amministrazione ha organizzato una serata per spiegare ai cittadini il progetto definitivo della viabilità di collegamento che sostituirà il cavalcaferrovia che presto verrà demolito
Gruppi da tutto l'Alto Milanese e il Rhodense hanno partecipato questa mattina, domenica 1, alla pedalata...
L'amministrazione fa il punto della situazione a proposito degli accordi con Rfi: per il 20 settembre è previsto un nuovo incontro tra le parti, la demolizione dovrebbe rpendere il via alla fine del 2017, inizio del 2018
I documenti consegnati dalle figlie del giornalista-scrittore deceduto otto anni fa per ricordare la sua produzione di libri, testi, opuscoli, ricerche. Il presidente Sergio Breda: "D'Ilario, un legnanese a 360 gradi". Il ricordo del nostro direttore Marco Tajé