
Pero
Nuovi progetti per il depuratore di Pero
L’obiettivo è quello di produrre energia, calore e gas senza aumentare le emissioni climalteranti nell’ambiente, ma anzi sfruttando i rifiuti prodotti dagli abitanti del territorio
L’obiettivo è quello di produrre energia, calore e gas senza aumentare le emissioni climalteranti nell’ambiente, ma anzi sfruttando i rifiuti prodotti dagli abitanti del territorio
L’incendio ha interessato l’impianto elettrico di alcuni uffici in via Figino. Un’addetta alle pulizie è rimasta intrappolata.
Nel 2022 gli accessi ai Cav di Rho e Bollate sono stati 157. Istituzioni, forze dell’ordine, cooperative, consultori, commercianti, scuole, associazioni e fondazioni di Rhodense e Bollatese. In tutto 33 partner pronti a lavorare in rete contro le violenze di genere
Alla serata di giovedì 16 marzo, presso il Centro Greppi, interverrà anche il coordinatore regionale di Avviso pubblico Fabio Bottero
Le iscrizioni sono aperte. Verrà data precedenza a chi, al momento della domanda, non lavora e non studia. I Per-Corsi avranno come sede principale la Scuola Superiore d'Arte Applicata sita in via Alex Visconti 18, Milano
Nel violento impatto dove sono rimaste coinvolte tre auto e un autotreno sono decedute due donne tra cui una 58enne. Si tratta del quarto incidente mortale registrato sull'A4 dall'inizio dell'anno
1Martedì 28 febbraio alla manifestazione erano in tantissimi per le strade della città per chiedere la pace. Coinvolti, oltre al Comune ospitante, i sindaci delle città limitrofe aderenti al Patto del Nord Ovest Milano
1L’incidente è avvenuto in direzione Venezia alle 12.37 di mercoledì 22 febbraio. Niente da fare per la donna all’interno dell’auto, morta sul colpo. I vigili del fuoco hanno estratto due cani ancora vivi
1Il 25 febbraio a Pero si festeggia il Carnevale Ambrosiano, con trenino, sfilata, maschere e festa in piazza della Visitazione
Il Comune di Pero ha presentato la sua esperienza di progettazione strategica in un corso organizzato dal Centro Studi PIM e destinato ai professionisti iscritti all’Ordine
La nuova biblioteca è stata inaugurata all'interno del moderno e multifunzionale Spazio 27B, nato dalla ristrutturazione della ex Accorsi e presentato in quest’occasione