
Pero
Troppe liti e risse, il questore di Milano sospende la licenza ad un club peruviano a Pero
La licenza del club privato "Ritmi Peruviani Associazione Culturale Artistica" è stata sospesa per 15 giorni
La licenza del club privato "Ritmi Peruviani Associazione Culturale Artistica" è stata sospesa per 15 giorni
Il sindaco di Pero Maria Rosa Belotti a Bari per la 5° edizione della “Scuola di Formazione Giorgio La Pira”
A tre mesi dall’avvio della campagna, si è svolto un incontro per una prima valutazione. A novembre sarà redatta una relazione ufficiale
Venerdì 13 ottobre alle 21, presso PuntoCerchiate, il secondo appuntamento del percorso “Vite interrotte. Migranti in viaggio”
L’attenzione verso i minori, bambini e adolescenti è l’ingrediente principale di due nuovi progetti, “C’è spazio per tutti” e “Ci sto dentro – Laboratori per giovani placemakers”
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna la Festa dello sport con un ricco programma di esibizioni ed eventi che coinvolgono Pero e Cerchiate. Ci sarà spazio anche per le inaugurazioni, con il taglio del nastro della nuova pump track
Al Giardinone un palco aperto con open-Mic, concerti, street food e un’area didattica dedicata ai più piccoli; sul Sempione stand di associazioni, artigiani e commercianti
L'incontro è in programma venerdì 29 settembre
Venerdì 22 settembre dalle 18.30, al Giardinone, un palco aperto a disposizione di musicisti, attori, performer, poeti e stand up comedian di Pero
A partire da mercoledì 13, la piazza sarà interessata dalle attività propedeutiche alla demolizione dell’edificio dell’ex scuola, che, in questa prima fase, riguarderanno gli interni della struttura
Il Comune sta facendo una quantificazione di massima dei costi subiti dagli eventi calamitosi e inserirà i dati nel portale che regione Lombardia ha messo a disposizione dei Comuni per il recupero delle spese sostenute per la gestione dell’emergenza e per il post-emergenza
Ai tre giovani sono stati ricostruiti 5 episodi di ricettazione di auto, tutte successivamente incendiate, un furto aggravato di auto e 14 rapine, consumate e tentate nel territorio delle provincie di Milano, Como, Lecco, Varese e Monza
Come conferma il sindaco Matteo Modica gli archeologi al lavoro sul sito hanno individuato tracce di interesse, ma non ci sono ancora conferme ufficiali sull'entità e l'importanza della scoperta