
Eventi
MulinoDay2024, la mostra “A Forma di natura” con la Fondazione Carla Musazzi
La mostra ad ingresso gratuito sarà visitabile sabato 18 maggio, le domeniche 19 e 26 maggio e domenica 2 giugno
La mostra ad ingresso gratuito sarà visitabile sabato 18 maggio, le domeniche 19 e 26 maggio e domenica 2 giugno
Il 43,6% degli studenti dell'Alto Milanese ha scelto i licei, il 41,1% gli indirizzo tecnici. Più staccati gli indirizzi professionali e quelli di istruzione e formazione professionale
Sabato 11 maggio alle 17 al parco di Villa Corvini dibattito pubblico sulla proposta di riforma della sanità lombarda e sull'attuale situazione nell'Alto Milanese
Da venerdì 17 a domenica 19 tre giorni di iniziative per grandi e piccini per andare alla scoperta del Parco dei Mulini con il Mulino Day
L'impatto frontale non ha lasciato scampo al conducente del furgone, morto sul colpo. Feriti anche il passeggero del furgone e il conducente del camion. La vittima è originaria di Rho
Da giovedì 9 a domenica 12 maggio la Civil Week porterà su tutto il territorio della Città metropolitana di Milano un ventaglio di eventi che spazierà dai seminari alle passeggiate, passando per le attività per i più piccoli
Ecco il resoconto dei match delle varie categorie della società rossoblu
Quinta edizione della festa del "Santuario in fiore" domenica 12 maggio. I circoli Legambiente di Parabiago e Nerviano, insieme al Gruppo Volontari “Riapriamo il Santuario” e con la partecipazione dell’Ecomuseo del Paesaggio di Parabiago, il Parco dei Mulini e l’Istituto Agrario “Mendel” di Villa Cortese organizzano la festa del "Santuario in fiore"
Le borse di studio premieranno 24 studenti delle scuole secondarie di primo grado della città che nell’anno scolastico 2022/2023 si sono distinti per merito
Ancora troppo presto per dire se e quando le registrazioni torneranno online: martedì 7 maggio, intanto, la questione approderà tra i banchi della Commissione Affari Generali
I volontari dell'associazione andranno di persona a portare il materiale raccolto a Trieste dove sono in contatto con l'associazione Linee d'Ombra. Ecco cosa portare
Il 1° maggio al Red&Blue Stadium di Parabiago è andata in secna na giornata di rugby dedicata all'allenatore e giocatore Valerio Antonioni, il Vale per i suoi amici
Cinque serata, quattro corsi e due eventi tra mondo del volontariato e imprese. A Materia sembra un tempo lunghissimo di vita, ma siamo solo alla terza settimana di attività