![](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/09/strade-pulite-alto-milanese-al-lavoro-a-parabiago-e-gerenzano-1177528.250x184.jpg)
Strade Pulite Alto Milanese, volontari al lavoro a Parabiago e Gerenzano
Strade Pulite Alto Milanese ha partecipato a “Puliamo il Mondo” a Gerenzano e ha ripulito la zona del cimitero e
Strade Pulite Alto Milanese ha partecipato a “Puliamo il Mondo” a Gerenzano e ha ripulito la zona del cimitero e
Strade Pulite Alto Milanese ha partecipato a "Puliamo il Mondo" a Gerenzano e ha ripulito la zona del cimitero e il parcheggio di via Sant'Anna a Parabiago
1L'autunno di saluta con tutta la sua bellezza e anche se il meteo non promette benissimo non lasciamoci scoraggiare perchè sono davvero molti gli appuntamenti per il fine settimana.
I 22 comuni dell'Alto Milanese hanno scritto al ministro Azzolina per denunciare i disagi legati alla mancanza di insegnanti e per chiedere soluzioni rapide
Bilanci post elettorali per il centrodestra di Parabiago, fresco di rielezione. In cinque anni, tutte le forze di coalizione hanno aumentato i consensi tranne Forza Italia
Pomeriggio impegnativo per la Croce Rossa che nell'arco di 30 minuti ha registrato due incidenti tra Canegrate e Parabiago
Aumenta il numero di casi di positività al Covid-19 nel Legnanese, e dai primi cittadini del territorio arriva l'invito a rispettare le norme anti-Covid
A Parabiago Partito Democratico e Italia Viva fanno i conti con un risultato elettorale diverso da quello sperato, ma pensano già ai prossimi passi
Il candidato consigliere più votato è Luca Ferrario del Carroccio con 240 voti, mentre il partito più votato è la Lega che sfiora il 34% dei consensi
Risultato oltre le aspettative della vigilia per RiParabiago, prima civica nella storia della città ad ottenere più del 10% dei consensi alle urne
Saremo in continuo contatto dalle 9 di martedì 22 settembre, per dare la maggior copertura possibile a questo turno elettorale
1Nel Legnanese vince il sì al referendum sul taglio dei parlamentari. Percentuali ovunque sopra il 70% tranne a Legnano, dove i consensi si sono fermati al 66,25%
Il secondo appuntamento del ciclo 2025 dei Giovedì del museo è per il 13 febbraio alle 21 a Palazzo Leone da Perego a Legnano