
Legnanese
Coronavirus: accelerano le vaccinazioni nel Legnanese, prima dose al 23% dei cittadini
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 37.570 hanno ricevuto la prima dose e in 15.586 anche la seconda
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 37.570 hanno ricevuto la prima dose e in 15.586 anche la seconda
Le nuove piantumazioni a Parabiago hanno interessato via Lombardia e le ciclabile di via Volturno, via Amendola e via Zanella, via Minghetti, via Unione e di via Casorezzo
Per la Giornata mondiale del disegno l'amministrazione ha promosso il progetto "Io lascio un Di-Segno" per coinvolgere le scuole nella realizzazione di disegni dedicata alla Parabiago inedita
Cordoglio in città per la scomparsa di Antonio Moroni, volto storico del Parabiago Calcio che nei suoi 45 anni ha ricoperto in società i ruoli più disparati
Si è tenuta, giovedì 22 aprile, la prima delle tre serate dedicate dal Circolo Legambiente di Parabiago ai P.L.I.S. del Roccolo e dei Mulini. È stata introdotta dal Presidente del Circolo, Claudio De Agostini, che ha illustrato lo scopo della iniziativa e ha coordinato i lavori della serata
Marco Letta, vicecommissario della Polizia Locale di Parabiago, è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Il virus ha fermato i tradizionali cortei e le manifestazioni di piazza ma non ha impedito ai comuni del Legnanese di celebrare il 76° anniversario della LIberazione
1Il primo trofeo nazionale Italdibipack maschile si svolge nei campi di Parabiago dal 24 aprile al 9 maggio con il patrocinio della FIT (Federazione Italiana Tennis)
La biblioteca di Parabiago, in occasione della Giornata mondiale del libro, ha regalato più di 220 libri regalati ai cittadini per promuovere la lettura
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 28.402 hanno ricevuto la prima dose e in 13.367 anche la seconda
A Parabiago i cittadini potranno scegliere un libro confezionato da un gazebo allestito dai bibliotecari in occasione della Giornata mondiale del libro
È la storia di tre volontarie dell’associazione H&T ODV: tre infermiere dell'Asst Ovest Milanese che da anni offrono la loro competenza per portare avanti progetti umanitari utili ad aiutare i bambini del Madagascar