
Parabiago - Villa Cortese
“Marilyn”, il nuovo singolo degli Onironauti dedicato a tutte le donne «vere quanto attrici»
Dopo il loro primo progetto, gli Onironauti tornano con il nuovo singolo “Marilyn”
Dopo il loro primo progetto, gli Onironauti tornano con il nuovo singolo “Marilyn”
Dall'inizio della campagna vaccinale contro il coronavirus ad oggi nel Legnanese in 47.359 hanno ricevuto la prima dose e in 18.219 anche la seconda
L'Associazione Culturale Rock Paradise in collaborazione con Gentleman’s Garage presenta la Mostra Mercato del Disco a Parabiago in Via Santa Maria 145
Gli assessori Elisa Lonati e Barbara Benedettelli si sono confrontate con il centro antiviolenza Ankyra per avviare un percorso che dia sostegno a tutte le vittime di violenza, di ogni genere ed età
Parabiago è tra le amministrazioni che hanno contribuito alla ricerca "Milano dal Covid alla Rinascita" della rivista Urbes Science, nell’ambito del progetto Milano Cities Changing Diabetes
Bocciate dall'amministrazione le proposte formulate da riParabiago per le osservazioni da presentare sul progetto di potenziamento della linea ferroviaria tra Rho e Gallarate
Il nostro giornale apre uno spazio a tutti i figli, grandi o piccoli, che vogliono mandare un messaggio di auguri in occasione della festa del 9 maggio. Ecco come fare
Il numero di cittadini colpiti dal coronavirus da inizio pandemia ad oggi nel Legnanese sale a quota 15.173, per una media di incidenza sulla popolazione dell'8,1%
A febbraio negli undici comuni del Legnanese ci sono stati in tutto 158 decessi, il 33% in meno di quelli rilevati il mese prima e tre in meno dell'anno prima
Parabiago ha presentato un progetto per ammodernare le telecamere già presenti in viale Lombardia, sul Sempione e in via Legnano all'incrocio con via Resegone
Sabato 1° maggio la raccolta domiciliare dei rifiuti non sarà effettuata per la festa dei lavoratori, con conseguenti variazioni al servizio nei comuni del Legnanese
La sezione di Parabiago dell'ANPI ha donato 500 euro alla Caritas per l'acquisto di pacchi alimentari da distribuire alle famiglie in difficoltà
È la storia di tre volontarie dell’associazione H&T ODV: tre infermiere dell'Asst Ovest Milanese che da anni offrono la loro competenza per portare avanti progetti umanitari utili ad aiutare i bambini del Madagascar